In uscita dal tiro chiave della via Gervasutti alla Punta Allievi © Federico RossettiLa Val di Zocca è un vero paradiso di granito: spigoli e pareti per ogni gusto e difficoltà. Tra tutte, la Punta Allievi spicca con il suo spigolo Sud, la via Gervasutti, una linea classica e impeccabile. L’arrampicata è varia e mai banale, con un tiro decisamente più impegnativo rispetto al resto della via, l’attrezzatura è buona ma non eccessiva e la roccia sempre ottima la rendono un itinerario consigliabile e frequentato.
La Punta Allievi, a destra la linea dello Spigolo Sud © Federico RossettiDal San Martino si risale l’incantevole Val di Mello, sentiero nei pressi del campo sportivo, fino al Rifugio Luna Nascente. Proseguire poi seguendo le indicazioni per il Rifugio Allievi e salire ripidamente la Val di Zocca fino a raggiungere il rifugio. Dal Rifugio Allievi si segue il sentiero per il Rifugio Ponti, quindi una traccia a ometti che risale per ghiaioni verso la base dell’evidente spigolo Sud. Superato lo zoccolo si segue una cresta in discesa fino all’attacco (chiodo). I primi tiri sono quelli più continui e verticali, e dopo tre lunghi tiri (IV/V) si raggiunge la base di un camino. Una lunghezza impegnativa e faticosa (VI/V+) per un diedro-camino, poi per bella fessura permette di uscire in cresta. L’arrampicata diventa qui più semplice ma sempre molto piacevole e mai banale (4 tiri, III/IV). Si continua per un tratto in conserva sul lato sinistro (I) fino a un intaglio, poi sul lato destro raggiungendo la base di un camino. Dopo due lunghezze semplici, si sale un tiro più impegnativo per belle fessure verticali (V/V+) che permette di superare un salto giallo. Si segue poi direttamente lo spigolo e con quattro lunghezze (III/IV) si esce dalle difficoltà. Facilmente si raggiunge la vicina cima della Punta Allievi (3121 m). La discesa avviene lungo la via normale: scendere la cresta Ovest fino a una sella (ometto). Proseguire a sinistra (bolli e ometti) e scendere il canalone assecondando numerose cenge con facile disarrampicata fino a raggiungere i ghiaioni alla base dello spigolo quindi ridiscendere per traccia al Rifugio Allievi.
Bella roccia sui tiri finali dello Spigolo Sud alla Punta Allievi © Federico Rossetti