
Sabato scorso, un gruppo di climber ha issato una gigantesca bandiera americana capovolta dalla cima di El Capitan, nel cuore dello Yosemite National Park. L’insegna, universalmente riconosciuta come simbolo di angoscia e pericolo imminente, è stata esposta in segno di protesta contro i massicci tagli al personale dei parchi nazionali, secondo quanto riportato dal San Francisco Chronicle.
Oltre all’esposizione della bandiera, un ex dipendente del National Park Service di Yosemite, recentemente licenziato, si è calato in corda doppia lungo la parete per manifestare il proprio dissenso. La protesta è avvenuta in una giornata di grande afflusso nel parco: numerosi visitatori si erano infatti radunati per assistere al fenomeno del "firefall", un’illusione ottica mozzafiato che si verifica quando la luce del tramonto illumina le acque dell’Horsetail Falls, trasformandole in un’apparente cascata di fuoco. Un evento che si manifesta solo a fine febbraio, quando il sole si trova nella posizione perfetta rispetto alla parete est di El Capitan.
I manifestanti hanno dichiarato al San Francisco Chronicle di voler esercitare il loro diritto alla libertà di espressione, con l’intento di sensibilizzare i visitatori su una questione che potrebbe passare inosservata: "Le terre pubbliche degli Stati Uniti sono sotto attacco", hanno affermato.
Ondata di proteste contro i tagli
L’amministrazione Trump ha licenziato 1.000 dipendenti del National Park Service nel quadro di una più ampia strategia di riduzione dell’apparato governativo, secondo quanto riportato dall’Associated Press. Tuttavia, di fronte alle reazioni indignate dell’opinione pubblica, il governo federale ha parzialmente rivisto la decisione, ripristinando alcune posizioni.
Tra le realtà più colpite c'è il Search and Rescue Service del Denali National Park, dove i tagli potrebbero ridurre il numero di soccorritori a sei unità per 2,4 milioni di ettari. Una situazione che mette a rischio la sicurezza di alpinisti ed escursionisti in uno dei parchi più estremi degli Stati Uniti.