Project Limitless: la sfida di Mitch Hutchcraft verso l’Everest

Raggiungere il campo base dell’Everest attraverso il triathlon più lungo mai tentato: è l’impresa dell’ex Royal Marine Mitch Hutchcraft. Un viaggio di 12mila km, senza motori, per raccogliere fondi a sostegno dei veterani di guerra e della conservazione della fauna.
Mitch Hutchcraft in viaggio verso l'Everest © Facebook Mitch Hutchcraft

Raggiungere la vetta dell'Everest attraverso il triathlon più lungo mai tentato. È la sfida di Mitch Hutchcraft, ex Royal Marine britannico, attraverso il suo "Project Limitless". Partito da Dover, Inghilterra, ha percorso oltre 12000 chilometri senza l'uso di mezzi motorizzati, attraversando 18 Paesi in sette mesi, con l'obiettivo di raccogliere fondi per SAVSIM, un'organizzazione che supporta i veterani di guerra.

 

Dall'Inghilterra all'Everest

Il 15 settembre 2024, Mitch ha iniziato la sua avventura nuotando 34 km attraverso il Canale della Manica, partendo da Shakespeare’s Cliff vicino a Dover fino a Cap Gris Nez in Francia. Ha completato la traversata in 18 ore e 19 minuti, affrontando correnti forti e condizioni meteorologiche avverse.

Dopo questo primo battesimo in acqua, il viaggio è proseguito in bicicletta. 11921 i chilometri da percorrere attraverso 18 Paesi, inclusi Belgio, Germania, Turchia, Iraq, Pakistan e India. Un viaggio in cui è successo di tutto e di più, com'è normale che sia. Problemi di visto, condizioni meteorologiche estreme e incidenti stradali potenzialmente mortali. Nonostante tutto Mitch ha mantenuo il suo focus continuando il suo viaggio verso l'Everest.

Il 14 febbraio 2025 Hutchcraft ha lasciato la bici per iniziare a correre da Digha, India, verso Kathmandu, Nepal. 900 chilometri coperti in circa 27 giorni. Forse questa è stata la parte che ha messo più a dura prova il suo fisico: crampi cronici, ginocchia gonfie e stanchezza mentale. Ad alleviare le sue fatiche, la natura incontrata. Mitch ha infatti descritto la corsa attraverso le foreste indiane come un'esperienza surreale, con la natura che alleviava il dolore.

Dopo aver raggiunto Kathmandu, Hutchcraft ha iniziato il trekking verso il campo base dell'Everest, seguendo le orme di Hillary e Tenzing. Supportato da Nimsdai Purja e il suo team, ha pianificato l'acclimatazione e l'ascesa finale alla vetta. L'intera spedizione mira a stabilire due record mondiali: il primo triathlon fino alla cima dell'Everest e la più lunga salita dello stesso da livello del mare.

Tutto questo per? Il "Project Limitless" non è solo un'impresa sportiva, ma anche una missione per raccogliere 150mila sterline a favore di SAVSIM, un'organizzazione che offre terapia assistita da animali per veterani di guerra e li coinvolge nella conservazione della fauna selvatica. Mitch ha visitato santuari e progetti di conservazione lungo il percorso, sottolineando l'importanza della connessione tra esseri umani e natura. 

Ora che Hutchcraft ha raggiunto il campo base, non resta che prepararsi all'ultimo balzo.