Alunni della scuola primaria De Amicis di Venaria Reale sul Sentiero italia Cai © CaiIl Gruppo di lavoro Cai Scuola fa presente l'importante avvio delle iniziative del Cai rivolte al mondo della scuola con i due progetti nazionali di avvicinamento alla montagna rivolti a studentesse e studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Conoscere e far conoscere le nostre attività
Per poter conoscere, coordinare e comunicare nel migliore dei modi possibili quanto andremo a svolgere nelle Scuole e in ambiente, si chiede di compilare i seguenti moduli Google
Settimana Cai Scuola sul Sentiero Italia Cai
Il progetto "Settimana Cai Scuola sul Sentiero Italia Cai" dal 7 al 13 ottobre 2024 prevede l'avvicinamento e la promozione del nostro meraviglioso unico e irripetibile sentiero che unisce l'Italia intera.
MODULO GOOGLE SULLA “SETTIMANA CAI SCUOLA SENTIERO ITALIA CAI”
Turismo sostenibile montano CAI Scuola in ambito scolastico
Il progetto "Turismo sostenibile montano CAI Scuola in ambito scolastico" amplia l'area di interesse per le attività educative in montagna, sulla rete escursionistica, nei paesi e nei rifugi.
MODULO GOOGLE “TURISMO SOSTENIBILE MONTANO CAI SCUOLA IN AMBITO SCOLASTICO”
Sezioni Cai
Nel Club Alpino Italiano le Sezioni e i Gruppi Regionali sono riferimento e fulcro per le capillari attività sul territorio.
Cosa fare insieme CAI&Scuola?
Insieme a ragazze e ragazzi, con il loro trasparente contributo, possiamo compiere un viaggio lungo tutta l'Italia, nella storia dei luoghi e delle genti di montagna. Una esplorazione di idee e di visione di futuro, immersi nell'ambiente e nei suoi linguaggi, cercando di cogliere e raccontare il senso e il sentimento della natura che ancora ci circonda.
Antropocene
Ci troviamo nell'Antropocene con la natura che ha sempre più bisogno di noi. I giovani sono il punto di partenza per costruire azioni di rispetto e amore per tutto ciò che ci circonda. Prendiamoci cura dell'ambiente e dei giovani, ragazze e ragazzi, che ne ritraggono il futuro.