Un percorso dove “
educare alla natura nella natura” attraverso attività di gioco e curiosità sensoriali. Si può definire così il
SentieroOutdoor Cai inaugurato domenica scorsa alla corte La Gatta, nelle Valli di Novellara.
Un progetto voluto dal gruppo
Family Cai della Sezione di Novellara, dove il termine
Outdoor sta per
Outdoor education.
I bambini impegnati nelle attività della giornata
81 bambini protagonisti della giornata inaugurale
Realizzato sotto la supervisione di
Barbara Bocchi, docente presso la Libera Università di Bolzano, il
SentieroOutdoor si trova a pochi chilometri da Novellara, nell'ambiente delle Valli.
La giornata inaugurale ha visto protagonisti i
bambini: erano 81 e hanno partecipato felici e motivati ai laboratori proposti.
«Oggi ho visto delle strane cose verdi», ha detto Leonardo. «Io invece ho trovato un amico insetto che ho qui con me, guarda, si chiama Spino», ha aggiunto contenta Martina.
La cerimonia inaugurale © Cai Novellara
La cerimonia di inaugurazione
Alla cerimonia d’inaugurazione erano presenti il presidente Cai Emilia-Romagna
Massimo Bizzarri, il presidente del Cai reggiano
Carlo Possa, il consigliere centrale del Cai
Fabrizio Russo e il Reggente del Cai di Novellara
Giordano Lusuardi. Insieme a loro i rappresentanti dell’Avis e della Croce Rossa.
«Giornata bellissima, in un luogo altrettanto bello, con tanti bambini che si stanno divertendo!». Queste le parole con cui ha esordito Possa. «Oggi gli attori sono i bambini», ha proseguito Massimo Bizzarri. «Bambini che alle spalle hanno famiglie “sane” che si impegnano nel sociale e li accompagnano a fare esperienze come questa, con gli altri e per gli altri». Fabrizio Russo, in veste di Consigliere nazionale ma anche di responsabile del Family Cai di Parma, ospite della giornata, ha ricordato come l’andare in montagna è una esperienza anche di gioco, da condividere nella crescita e nel tempo.
«Ringrazio tutti coloro», ha sottolineato infine Giordano Lusuardi, «che hanno permesso la realizzazione di questo progetto e l'organizzazione di questa splendida giornata».
L'intervento di Fausto De Stefani
Fausto De Stefano ospite d'onore
Ospite d’onore l’alpinista
Fausto De Stefani al quale è stato donato il ricavato dalle offerte delle piantine della cooperativa “Il Bettolino” (e del gnocco fritto servito dalla “casa”) per il suo progetto
Rarahil Memorial School (Nepal).
«Sono contento di essere qui oggi, in questo luogo aperto che assomiglia tanto a quello dove sono nato, e davanti a tanti bambini. Con loro sto sempre bene, anche quando vengono a trovarmi sulla Collina di Lorenzo».
Spiegazioni lungo il SentieroOutdoor © Cai Novellara
La giornata di festa si è conclusa con il gemellaggio tra il
Family Cai di Parma e il
Family Cai di Novellara e una camminata lungo il
sentiero Cai 608, tra vigneti, argini e prati fioriti.