Prime nevicate sulle Alpi: fiocchi fino a 1400 metri

Le prime nevicate della stagione stanno per raggiungere le Alpi, con fiocchi fino a 1400 metri sulle zone centro-orientali. Attesi accumuli significativi in località come Livigno e Monte Lussari.

Con l'arrivo di un fronte freddo in discesa dal Nord Europa, le Alpi si preparano a vivere le prime nevicate della stagione. Già dalla serata di oggi è atteso un peggioramento delle condizioni meteo, con piogge e rovesci che colpiranno le zone alpine. Inizialmente, la quota neve sarà ancora piuttosto alta, ma l'aria fredda di estrazione artica spingerà il limite delle nevicate sempre più in basso durante la notte, soprattutto nelle zone di confine. Sul Monte Bianco, a esempio, il limite potrebbe scendere fino a 2000 metri, anche se i fenomeni tenderanno a esaurirsi.

Giovedì sarà una giornata più dinamica, con le nevicate che si concentreranno principalmente sulle Alpi centro-orientali. L'arrivo continuo di aria fredda favorirà un ulteriore abbassamento della quota neve, che potrebbe scendere fino a 1400/1500 metri, specialmente nel settore altoatesino. Località rinomate come Livigno, Colfosco, Arabba e il Monte Lussari si troveranno sotto una coltre di neve, con accumuli previsti fino a 20 centimetri a 2000 metri di altitudine.

Venerdì, l'afflusso delle correnti artiche manterrà una certa instabilità sulle Alpi, in particolare quelle centro-orientali. Le temperature continueranno a calare, portando nevicate anche sotto i 1500 metri, seppur di minore intensità rispetto ai giorni precedenti. Oltre alle Alpi, la neve farà la sua comparsa anche sull'Appennino centro-settentrionale, dove il Monte Cimone potrebbe registrare accumuli di 10/15 centimetri di neve a partire dai 1500/1600 metri.

Anche sabato, sebbene con fenomeni più sporadici, sarà possibile vedere qualche fiocco di neve sulle Alpi centro-orientali, attorno ai 1500 metri. L'inverno inizia a fare capolino, portando con sé le prime nevicate significative della stagione alpina.