La linea di salita sullo Yawash Sar © M. Fowler V. Saunders
Quando c'è un grande talento e un impegno altrettanto importante, l'età conta relativamente. Mick Fowler (68 anni) e Victor Saunders (74) hanno completato la prima salita del Yawash Sar, iconica vetta di 6258 metri nel Khunjerab del Karakoram. La cordata, a 40 anni dalla propria prima spedizione pakistana, ha salito la parete nordovest in stile alpino, raggiungendo la vetta il 14 settembre e rientrando a campo base sette giorni dopo la partenza. Grazie alla sua forma elegante, la montagna ha guadagnato l'appellartivo di "Cervino del Khunjerab" da parte dei due alpinisti britannici.
Foto di vetta per la cordata britannica © M. Fowler V. Saunders
Fowler e Saunders si erano recati in Pakistan a fine agosto. Hanno raggiunto la montagna a piedi e hanno stabilito campo base a un'altitudine di circa 4600 metri, sotto il ghiacciaio First Koksil. Da lì sono partiti per il tentativo in stile alpino lungo la parete nordovest. La montagna era stata precedentemente tentata nel 2022, da un'altra spedizione britannica, composta da Nicholas Hurndall Smith, Nigel Bassam, Tom Bell, Paul Winder, Ross Bell and Karim Hayat. L'assedio era stato ostinato ma infruttuoso, con ben tre tentativi: uno sulla parete sud, uno sul versante sud-est e uno sul sud-ovest. In tutti i casi erano stati respinti da ingenti scariche di ghiaccio e roccia intorno ai 6mila metri e avevano ripiegato su cime secondarie del gruppo.
Il report di Fowler conferma la difficoltà di portare a termine il progetto: "La parete era complessa, siamo stati fortunati a trovare buone condizioni e dopo una lunga perlustrazione con il binocolo, siamo stati fortunati anche a trovare la via giusta attraverso numerosi vicoli ciechi, senza rimanere mai bloccati. Una caratteristica notevole della salita è stata la mancanza di buoni posti per bivaccare e infatti ad un certo punto abbiamo dovuto affrontare un bivacco sospeso e scomodo, con forti venti. Per via della posizione, dell'obiettivo e della qualità dell'arrampicata ci sentiamo di dire che questa è stata una delle migliori salite che abbiamo mai fatto insieme".
In apertura sullo Yawash Sar © M. Fowler V. Saunders
Mick Fowler e Victor Saunders avevano scalato insieme per la prima volta in Pakistan nel 1984, con la famosa salita del Golden Pillar dello Spantik, che si trova a poche ore di distanza dallo Yawash Sar. Negli anni '80 Fowler e Saunders sono stati partner abituali. Dopo lo Spantik invece non hanno scalato insieme per trent'anni, fino a quando si sono riuniti nel 2016 per realizzare la prima salita della parete nord del Sersank, nell'Himalaya indiano. La reunion però è durata poco, perché nel 2017 è stato diagnosticato a Fowler un tumore. L'alpinista ha subito un intervento importante ma non si è dato per vinto. Successivamente è tornato ad allenarsi insieme a Saunders, fino a raggiungere questo importante traguardo.