Panorama sulle Tre Cime di Lavaredo © PixabayRitorna il Premio di Laurea “Dolomiti Patrimonio Mondiale”, giunto alla sua quarta edizione. L’iniziativa, promossa dalla Provincia autonoma di Trento attraverso la TSM|STEP Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio, punta a valorizzare la ricerca e la formazione universitaria dedicata al contesto dolomitico, riconosciuto dall’UNESCO per il suo Eccezionale Valore Universale.
Il bando si inserisce nelle attività della Rete della Formazione e della Ricerca Scientifica della Fondazione Dolomiti UNESCO e mira a stimolare l’interesse accademico su temi legati alla geologia, al paesaggio, ma anche alla storia, architettura, beni culturali, turismo e comunicazione. L’obiettivo è duplice: da un lato incentivare l’approfondimento scientifico su un territorio unico al mondo, dall’altro promuovere una cittadinanza attiva e consapevole, capace di contribuire alla sua conservazione e valorizzazione.
Possono candidarsi tutti i laureati e laureandi (triennali e magistrali) di qualsiasi università, italiana o estera, che abbiano discusso o discuteranno una tesi tra il 26 giugno 2024 e il 26 giugno 2027, a condizione che l’elaborato riguardi la conservazione, comunicazione o valorizzazione del Bene Dolomiti UNESCO.
In palio due premi da 1000 euro e menzioni di merito. I vincitori avranno inoltre l’opportunità di presentare pubblicamente il proprio lavoro in un evento dedicato. Le domande devono essere presentate entro il 26 luglio 2027, utilizzando il modulo disponibile sul sito ufficiale della TSM|STEP.