Sul posto i tecnici di Soccorso alpino e Guardia di finanza © Soccorso alpino PiemonteUna nuova tragedia in montagna si è consumata nel pomeriggio di ieri (22 luglio 2024). Stavolta, ne è stato teatro il versante italiano del Monte Leone, cima di 3.552 metri delle Alpi Lepontine, al confine con la Svizzera. La vittima è un escursionista tedesco, d'età compresa tra i 50 e i 60 anni.
Era partito con un amico dal Passo Sempione, e insieme avevano raggiunto la vetta dal versante svizzero. L'incidente si è verificato sulla via del ritorno, per cause ancora da chiarire. L'uomo è precipitato nel vuoto davanti agli occhi del compagno di salita che ha dato l'allarme. In prima battuta è stato allertato l'Air Zermatt, che però non è potuto intervenire perché i due si trovavano sul versante italiano del massiccio. A quel punto sono intervenuti i tecnici del Soccorso alpino e della Guardia di finanza con l'elicottero del 118, che però non hanno potuto fare altro che constatare la morte dell'escursionista e recuperarne la salma.