Precipita dal Pizzo Bernina: morto il sindaco di La Valle

Il cordoglio per la scomparsa di Angel Miribung. Il presidente della Provincia di Bolzano, Kompatscher: "Lascia un grande vuoto nella comunità"
Miribung era sindaco del comune ladino di La Valle dal 2015 © Ufficio stampa Provincia di Bolzano

È il sindaco di La Valle (Bolzano), comune della Val Badia, la vittima dell'incidente in montagna avvenuto giovedì (27 giugno 2024) sul Pizzo Bernina (4.050 metri di quota), in Svizzera. Ma la notizia della morte di Angel Miribung è arrivata solo oggi, quando le squadre dei soccorritori sono riuscite a individuare e recuperarne il corpo.

Miribung era in compagnia di un amico. Stavano scalando il Pizzo Bernina, sul confine tra Italia e Svizzera quando, per cause ancora da accertare, è precipitato nel vuoto. Un volo di centinaia di metri che gli è stato fatale. L'allarme, ai soccorritori, è arrivato immediatamente, ma per loro non è stato semplice raggiungere il punto in cui si era verificato l'incidente, a causa della fitta nebbia che ostacolava la visibilità. Tant'è che hanno dovuto sospendere le ricerche in serata, per riprendere alle prime luci del mattino seguente.

Settantacinque anni, dal 2015 Miribung era sindaco di La Valle con i colori della Südtiroler Volkspartei (Svp), il partito di raccolta degli altoatesini di lingua tedesca e ladina. Prima, era stato vicesindaco, e prima ancora consigliere comunale. Grande il cordoglio di amici e conoscenti. “La sua scomparsa lascia un grande vuoto nella comunità - afferma il presidente della Provincia, Arno Kompatscher -. Da sindaco, si è sempre messo dalla parte dei suoi concittadini”. Anche il vicepresidente, Daniel Alfreider, ne ricorda "profondo senso della giustizia e sensibilità per le persone. Ha lavorato instancabilmente per il bene comune. Mi mancherà la nostra amicizia. Le mie condoglianze alla sua famiglia, a sua moglie, i figli e nipoti”.