Pietra di Bismantova - Via Zuffa Ruggero

Il terzo tiro della via Zuffa-Ruggero alla Pietra di Bismantova © Federico Rossetti

Formazione unica nel suo genere e principale sito d’arrampicata dell'Appennino Tosco-Emiliano, la Pietra di Bismantova  è un caratteristico scoglio roccioso. La roccia è un’arenaria, gioia e dolore dell’arrampicatore, che impone un’arrampicata spesso esigente. La via Zuffa-Ruggero alla parete Sud è una delle vie classiche da non perdere, 5 tiri tra diedri, placche e un lineare camino. L’itinerario è ottimamente attrezzato a spit ed è consigliabile nelle mezze stagioni.   

La parete Sud della Pietra di Bismantova © Federico Rossetti

Da Reggio Emilia si raggiunge Castelnuovo ne’ Monti e si svolta a sinistra (indicazioni Pietra di Bismantova) salendo in auto fino al parcheggio del Piazzale Dante. A piedi si sale la scalinata verso l’eremo e poco prima di raggiungerlo si segue il sentiero a sinistra. Lo si abbandona presto per salire per tracce verso la parete. L’attacco della via è alla sinistra del settore nei pressi di un diedro. Si scala il diedro con fessure (IV/IV+) fino a un comodo terrazzino dove si sosta. Entrare nel camino e salirlo con bella esposizione e arrampicata continua (IV). Il tiro successivo è il tiro chiave: traversare a sinistra su stretta cengia (III) e superare una placca con passi impegnativi (V+). Salire il diedro a sinistra e continuare verticalmente (IV/V) uscendo verso destra su un terrazzino. L’ultima lunghezza sale nel diedro sopra la sosta (IV+/V-) per poi uscire in cima per una trincea con edera. Dall’ampia e piatta vetta della Pietra di Bismantova si individua il comodo sentiero che con ampio giro sul lato settentrionale riporta alla partenza.     

Il diedro con fessure del primo tiro della della via Zuffa-Ruggero alla Pietra di Bismantova © Federico Rossetti

   

Primi salitori: G. Zuffa, F. Ruggero il 24/07/1971
Difficoltà: D+, V+
Punto di partenza: Piazzale Dante alla Pietra di Bismantova 872 m
Punto di arrivo: Pietra di Bismantova 1041 m
Dislivello: 250 m
Durata di andata: 2,30 h
Durata di ritorno: 1 h
Punti d'appoggio: Rifugio della Pietra
Attrezzatura: da arrampicata, qualche friends non indispensabile

-----