“Lost in the Aosta Valley, an epic photographic journey” di Davide Cenadelli è un libro fotografico pubblicato da Sime Books. la Fondation Grand Paradis proporrà, martedì 7 dicembre a Cogne, la presentazione del libro
“Lost in the Aosta Valley, an epic photographic journey” di
Davide Cenadelli è un libro fotografico pubblicato da Sime Books. L’opera intende raccontare le alpi della Valle d’Aosta, attraverso 50 immagini fotografiche realizzate dallo stesso autore.
«Il Monte Bianco, la cima più alta dell’Europa Occidentale; il Cervino, una delle montagne più famose del modo; il Parco Nazionale Gran Paradiso, il più antico in Italia; innumerevoli cime e ghiacciai; pascoli alpini che nella stagione della fioritura si riempiono di mille colori; foreste immense che in autunno assumono i colori del rosso e dell’oro; e poi tracce romane, castelli, località alla moda e altre fuori dal tempo. A differenza di tante altre guide della Valle d’Aosta questa ha un taglio più esistenziale ed evocativo - ha commentato Davide Cenadelli - ci sono infatti dei luoghi, naturalistici e non, che sanno toccare le corde più profonde dell’animo umano e che ci aiutano a raggiungere un senso di benessere e pienezza. La Valle d’Aosta, con i suoi scenari spettacolari, ne racchiude molti.
In occasione dell’edizione 2021 del Festival
Leggere le montagne, promosso dalla Convenzione delle Alpi, la Fondation Grand Paradis proporrà, martedì 7 dicembre a Cogne, la presentazione del libro.
Il Festival letterario
Leggere le Montagne, nato nel 2015 e a cui la Fondazione aderisce oramai da diversi anni, rende omaggio al patrimonio linguistico e culturale delle Alpi proponendo eventi dedicati al tema della Montagna e della letteratura in varie località alpine. L’evento, che si terrà alle ore 17.30 nella sala consiliare del Comune di Cogne, è gratuito, con prenotazione obbligatoria - anche in loco - fino ad esaurimento posti e per prendervi parte sarà necessario esibire il super green pass. Info e prenotazioni sul sito
www.granparadis.it