Patagonia: apertura di stagione tra record e prime salite

La stagione alpinistica in Patagonia inizia con record, nuove vie e ripetizioni di itinerari classici.
© Instagram Colin Haley

Si è da poco aperta la stagione patagonica, con molte ascensioni degne di nota. Protagonista indiscusso di queste prima parte di stagione sud americana, l'alpinista americano Colin Haley che ha portato a casa, insieme ad Anthony Walsh, il nuovo record di salita e discesa del Cerro Eléctrico. Oltre a questa molte altre realizzazioni, nonostante le condizioni meteo tutt'altro che perfette. Le abbondanti nevicate hanno complicato alcune vie classiche ma hanno migliorato gli avvicinamenti sui ghiacciai.

 

Cerro Eléctrico

Colin Haley e Anthony Walsh hanno completato un probabile Fastest Known Time (FKT) sul Cerro Eléctrico, percorrendo il tragitto di andata e ritorno dal ponte del Rio Eléctrico alla vetta in 4 ore e 17 minuti. “La normale del Cerro Eléctrico è un terreno non tecnico, quindi un buon runner potrebbe demolire questo tempo” ha commentato Haley. L’americano, in Patagonia da tre settimane, ha già completato altre scalate, tra cui la via Amy sull’Aguja Guillaumet e un tentativo sull’Aguja Poincenot.

 

Trono Blanco

Gli alpinisti argentini Sebastian Pelletti e Hernan Rodriguez hanno aperto una nuova via, Ultima Ronda (AI3 M4), sulla parete Sud del Trono Blanco, nelle Torri del Paine. La via, lunga circa 700 metri, include tratti di misto e ghiaccio. I due sono riusciti ad aprire l'itinerario sfruttando una breve finestra meteorologica. Secondo Patagonia Vertical, questa sarebbe la quarta ascensione conosciuta della montagna.

 

Altre Ascensioni

  • Aguja Guillaumet e Cerro Torre: i fratelli Pedro e Tomas Odell, insieme a Bauti Gregorini, hanno scalato Anda pà allà sull’Aguja Guillaumet e l’impegnativa Los Tiempos Perdidos sul Cerro Torre con Guillermo Navarros
  • Aguja Standhardt: due cordate hanno recentemente completato Exocet: Tom Seccombe con Etienne Potof e Dane Steadman con Allie Oaks
  • Cerro Torre, Via dei Ragni: ripetuta da Ethan Berkeland, Ballin Miller e Chris Labosky
  • Cerro Chaltén, Supercanaleta: gli spagnoli Saul Marcos e Jorge Larraz hanno completato la celebre via
  • Torri del Paine: Hector Saez, Vicente Urzua e Martín Wodehouse hanno ripetuto Vacaciones Metamórficas (600 m) e scalato Nacimientos sul Cuerno Norte
  • Aguja de los Quirquinchos: Cristobal Vielma e Martin Ruiz hanno esplorato una fessura sulla parete Ovest della montagna