Lanciato nel 2022, il Passaporto Turistico dell’Appennino Modenese rappresenta un’iniziativa che valorizza il turismo naturalistico e sostenibile nella zona montana della provincia di Modena. Ad oggi, il progetto comprende 24 località selezionate, offrendo ai visitatori l’opportunità di esplorare il territorio in tutta la sua bellezza e varietà.
A partire da marzo 2025, il Passaporto potrà essere ritirato al costo di 2€ presso gli uffici turistici di Sestola, Fanano e degli altri comuni dell’Appennino Modenese, nonché presso gli uffici IAT-R Modena in Piazza Grande, IAT-R Terra di Motori presso il Museo Ferrari di Maranello e IAT Terre di Castelli a Castelvetro di Modena.
Il funzionamento è semplice: al suo interno sono elencate le 24 località aderenti, e i visitatori possono raccogliere timbri originali presso le attività convenzionate. Raggiungendo le soglie di 8, 16 e 24 timbri, sarà possibile ricevere tre gadget esclusivi di In Appennino Modenese, un ricordo concreto dell’esperienza vissuta.
L’iniziativa è nata su proposta dei Comuni di Sestola e Fanano e si è sviluppata grazie alla collaborazione con gli altri comuni dell’area e con la Provincia di Modena, nell’ambito delle attività di Promo-Commercializzazione del Territorio Turistico Bologna-Modena. Questa sinergia ha permesso di creare un progetto che unisce promozione territoriale e sostenibilità ambientale, incentivando la scoperta di luoghi autentici e suggestivi.