10.07.2024 - - - escursionismo arrampicata ambiente
Bambini del Family Cai con il Presidente generale Antonio Montani © CaiIl Family Cai è un'attività del Club alpino italiano che consente di condividere in famiglia i valori del Sodalizio. Gli Accompagnatori di escursionismo progettano escursioni e attività alla scoperta della natura, garantendo ritmi, tempi e spazi che permettano a tutti, adulti e bambini, di includere, condividere e rapportarsi con gli altri e con l'ambiente.
Inizia con queste parole il video “Family Cai: una famiglia di piccoli grandi esploratori”, online da pochi giorni, realizzato dalla Commissione centrale escursionismo e cicloescursionismo del Club alpino italiano.
In grotta con il Family Cai © CaiIl Family Cai
Il Family Cai esiste in maniera spontanea già da diversi anni nel territorio, all’interno di molte Sezioni, ma è solo da due anni che questa attività ha visto nascere a livello centrale un coordinamento che ha il compito di raccogliere esperienze e metodologie dai territori, condividerle e creare una rete nella quale potersi trovare e favorire la nascita di nuove realtà. La Scuola centrale di escursionismo sta lavorando a un corso monotematico per chi volesse, a livello sezionale, conoscere, praticare e organizzare attività Family. Nell’ambito della prossima Settimana Nazionale dell’Escursionismo, che avrà luogo ad Auronzo di Cadore dall'11 e al 15 settembre prossimi, si terrà il primo Raduno nazionale Family Cai.
Alla scoperta della natura con il Family Cai © CaiI contenuti del video
Nel video della Cce, della durata di cinque minuti circa, i protagonisti sono naturalmente i bambini, ripresi mentre camminano sui sentieri insieme ai propri genitori durante un'escursione “Family Cai”, intervallati dalle parole degli Accompagnatori Cai. Questi ultimi spiegano il senso di una progettualità che ha l'obiettivo di far conoscere la montagna ai piccoli, dai primi anni di vita fino ai sette-otto anni, età nella quale si possono iscrivere ai gruppi di Alpinismo giovanile.
«Cerchiamo di trasmettere a bambini e genitori i valori propri del Club alpino italiano, dal rispetto per l'ambiente al modo corretto di frequentare i territori montani. E lo facciamo proponendo alle famiglie uscite varie e differenziate, coinvolgendo tutte le “anime” della nostra associazione», afferma nella clip Marco Conte, componente della Commissione Centrale Escursionismo e referente nazionale Family Cai. «Con gli speleologi accompagnamo bambini e famiglie in grotta ad esempio, con gli alpinisti andiamo in falesia, dove i giovanissimi si possono cimentare con le prime arrampicate, mentre con gli Operatori naturalistico-culturali e gli Operatori Tam studiamo l'ambiente montano. I bambini sono spugne, assorbono tutte le informazioni, riescono a comprendere benissimo che l'ambiente in cui viviamo è unico ed è necessario che tutti se ne prendano cura, come del resto l'ambiente si prende cura di noi esseri umani».
Il video ospita anche gli interventi degli Accompagnatori di Alpinismo giovanile Andrea De Vincenzi e Livia Steve, che spiegano come i bambini vivano l'ambiente montano in maniera curiosa e ludica, giocando nei pressi dei ruscelli con sassi e rami, osservando fiori, piante e animali e raccogliendo frutti di bosco. Raggiungere una cima non è per loro una priorità. I due evidenziano inoltre come il Family Cai e l'Alpinismo giovanile siano ambiti comunicanti tra loro, con gli Accompagnatori Ag che spesso partecipano alle uscite Family e con diversi bambini che partecipano a entrambe le attività.
Roberto Bernardi della Scuola centrale escursionismo evidenzia infine come il Family Cai sia un ottimo modo per trasmettere le prime nozioni di didattica, facendo approcciare bambini e genitori con una corretta frequentazione dei territori montani.
Family Cai: una famiglia di piccoli grandi esploratori