"Oltre l'industria della neve", la diretta streaming del Cai Seveso

Parteciperanno  il Presidente della CCTAM del Cai Raffaele Marini, Erminio Quartiani, vicepresidente del Club alpino italiano e lo scrittore e alpinista Enrico Camanni
Il tema del superamento del modello attuale di sviluppo, legato all’industria della neve, è stato analizzato e sviluppato nel numero di febbraio di Montagne 360. Venerdì 5 marzo alle ore 21, il Cai Seveso ha organizzato una serata online e in diretta streaming focalizzata sullo sviluppo sostenibile delle terre alte, nel periodo invernale, anche alla luce del documento del Cai, dedicato all’industria della neve nel contesto della crisi climatica. Alla diretta parteciperanno  il Presidente della Commissione Centrale Tutela Ambiente Montano del Cai Raffaele Marini, Erminio Quartiani, vicepresidente del Club alpino italiano e lo scrittore, giornalista e alpinista Enrico Camanni.
«Il Club Alpino Italiano, che da anni pone chiaramente la questione della direzione da intraprendere per il futuro della montagna, ha recentemente elaborato un nuovo documento dedicato all’industria della neve nel contesto della crisi climatica». «Il titolo è esplicativo: “Cambiamenti climatici, neve, industria dello sci. Analisi del contesto, prospettive e proposte”. Questo argomento è stato ampiamente ripreso e trattato nel numero di febbraio di Montagne360, la rivista del CAI che tutti i soci ricevono».
Per vedere la serata collegarsi qui