Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Ambiente, a valere sui fondi “Parchi per il clima 2020”, è stato possibile ristrutturare completamente l’edificio, che ora ospiterà la nuova sede del nucleo Carabinieri Parco di Longarone (attualmente a Termine di Cadore) e un punto informativo del Parco Nazionale.
Il costo totale dell’intervento ammonta a 1.300.000 euro, le procedure di appalto e la direzione dei lavori sono stati curati dai tecnici dell’Unione Montana Cadore Longaronese Zoldo (RUP Livio De Bettio), mentre l’esecuzione dei lavori è stata affidata alla ditta Olivotto srl.
La presentazione al pubblico delle due strutture è stata realizzata sabato 11 gennaio 2025.
“La ristrutturazione dello stabile dell’ex distretto sanitario a Longarone – ha dichiarato il Presidente del Parco, Ennio Vigne – è un intervento per noi particolarmente significativo perché ha una molteplice valenza: restituisce all’uso pubblico una struttura altrimenti inutilizzata; è un esempio di riqualificazione energetica di un edificio esistente; consente di dare al Nucleo Carabinieri Parco di Longarone, che attualmente ha la propria sede a Termine di Cadore, una nuova caserma in una posizione più idonea e funzionale rispetto al territorio di competenza e, infine, ha permesso di realizzare un nuovo punto informativo del Parco a Longarone, una delle porte di accesso all’area naturale protetta”.
Fonte: Ufficio Stampa Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi