Léo Billon ed Enzo Oddo hanno aperto una nuova via sulla parete nord de les Drus, un itinerario estremo che hanno chiamato Les Bâtards: la salita ha uno sviluppo di 800 metri, con difficoltà massima 8a.
A inizio estate la cordata aveva ripetuto - in sole 7 ore- la direttissima Jean-Claude Bertrand (ED+), una via di Patrick Gabarrou e Alexis Long del 1986, che corre sulla stessa parete. Billon e Oddo hanno apprezzato la via, valutato le difficoltà classiche 6c/7a e nel frattempo hanno avuto tempo anche per addocchiare una linea interessante. Così, dal 24 al 26 luglio, sono tornati a Dru per tentare di aprire una nuova via a sinistra di quella ripetuta l'ultima volta. Billon ha riferito di avere trovato una roccia fantastica e suggerisce la valutazione complessiva della via come ED+. Per quanto riguarda invece le difficoltà tecniche, c'è un tiro di 8a e altre quattro lunghezze comprese tra 7a a 7c.
L'itinerario della via © L. Billon, E.OddoIl nome della via deriva dal fatto che al momento di partire, i due hanno sacrificato qualche friend e qualche chiodo pur di portare tre grandi pani. «Più tardi c'è stato qualche momento in cui ci siamo pentiti per la nostra scelta» ha ammesso Leo nel pubblicare il post relativo alla loro avventura.
Lo spirito scherzoso non toglie assolutamente valore alla via aperta, di grande difficoltà e su una delle pareti più severe del gruppo. Billon e Oddo hanno all'attivo diverse salite importanti. Una delle ultime, sempre sul Monte Bianco, li ha visti protagonisti nel 2023 di un exploit in velocità: in meno di 16 ore hanno completato la Super Integrale di Peuteurey, che sale la Ratti-Vitali (TD+, 750 m) sulla parete ovest della Noire de Peuteurey, la Boccalatte-Gervasutti (ED-, 650 m) sulla parete ovest della Punta Gugliermina e il famoso Pilastro del Frêney (TD+, 500 m).