Lo schizzo delle due nuove vie © A. Grange, A.SeignemartinAurélien Grange e Aurore Seignemartin hanno aperto una nuova via sul granito della Crête du Vallonet, nel massiccio degli Ecrins: l'itinerario si chiama Attends toi à de l'inattendu! (Aspettatevi l'inatteso) con difficoltà nell'ordine di TD IV P4+ M5+ e uno sviluppo di 650 metri. La cresta sbuca sotto la Tête de Lauranoure, una montagna composta di tre cime, con la centrale che raggiunge la quota più alta (3325 metri).
Per arrivare all'attacco, si risale la valle del Lanchatra (circa 1200 metri di quota) e si supera il rifugio Selle. Poco prima dello sperone tra i versanti NW e W, si risale una conca nevosa a 45° verso destra, quindi si attraversa per 20 metri verso destra sul nevaio che segue. Si attacca più a destra rispetto alla linea principale.
In apertura su Attends toi à de l'inattendu! © A.Grange e A.SeignemartinLa via segue una bella linea di cresta sul versante nord-ovest fino all'uscita, a quota 3175 metri. Le difficoltà principali di misto sono concentrate nel primo tiro, ma gli apritori indicano come sia eventualmente possibile aggirarle a destra. I successivi due tiri portano ad arrampicare ancora con difficoltà fino a M5, prima di entrare nel nevaio. Nuovamente misto più abbordabile nella parte alta, con qualche passaggio di quinto su roccia. Grange suggerisce di portare un set di Camalot fino al n.3 e raddoppiare fino al n.1, microfriend e alcuni chiodi da roccia.
Nel complesso la via mostra difficoltà abbastanza omogenee e una linea interessante. Grange e Seignemartin hanno aperto pochi giorni fa anche un altro itinerario, leggermente meno sostenuto (TD IV P4+ 3+ M5) più a sinistra, che hanno battezzato Jusqu'ici tout va bien (Fin qui tutto bene), con uno sviluppo simile.