L’estate 2023 porta novità in due rifugi delle Alpi Carniche, il Rifugio Fratelli De Gasperi e il Rifugio Grauzaria, con l’affidamento della conduzione a due nuovi gestori.
Lo hanno reso noto le stesse sezioni che ne sono proprietarie, il Cai di Tolmezzo per il De Gasperi e quello di Moggio Udinese per il Grauzaria. Si tratta di rifugi non serviti da strada, raggiungibili esclusivamente su sentiero e riforniti soltanto tramite teleferica. Rifugi non semplici, sicuramente meno comodi, almeno per chi ci lavora. A rilevare la gestione è stata in entrambi i casi una donna, affiancata da validi collaboratori.
La mestrina Anna Mainardi è la nuova titolare del De Gasperi, splendido edificio costruito nel primo dopoguerra al cospetto delle dirupate Dolomiti Pesarine che prendono il nome dalla pittoresca valle carnica d’accesso. Mainardi vanta una lunga esperienza di lavoro. Ha gestito rifugi dolomitici come l’Antelao, il Dal Piaz, l’Eremo dei Romiti e un rifugio in Carnia, il Chiampizzulon. Il De Gasperi ospita ogni estate il corso di alpinismo base della Scuola Cirillo Floreanini del Cai Tolmezzo (30 luglio - 7 agosto quest’anno) e nel 2024 compirà 100 anni assieme ai 150 della sezione.
Il rifugio De Gasperi - ©foto Cai TolmezzoIl Rifugio Grauzaria sorge sotto le pareti settentrionali dell’omonima montagna ed è di dimensioni più ridotte: 25 posti letto contro i 60 del precedente. È stato affidato dal Cai Moggio alla gestione della friulana Lisa Chittaro in team con due collaboratori coetanei, Emanuele Domini e Anna Della Vedova. Tutti nei quaranta d’età, sono alla prima esperienza di gestione, ma attendevano da diversi anni che si aprisse un’opportunità per lavorare in un vero rifugio alpino, motivati da una forte passione e con competenze precedentemente acquisite a valle nel settore della ristorazione e della manutenzione. Per il Rifugio Grauzaria è prevista l’apertura già dal 1 giugno e chiusura oltre i termini canonici del 30 settembre nei weekend.
I nuovi gestori davanti al Rifugio Grauzaria - ©foto Rifugio Grauzariawww.rifdegasperi.it
www.rifugiograuzaria.it