Nepal: 6 nuove vette oltre gli 8000 metri. Ora sono 14

Il Nepal riconosce sei nuove vette oltre gli 8.000 metri, portando il totale nazionale a 14 in attesa di validazione internazionale.
L'Everest visto da sud © Pixabay

Il Nepal ha aggiornato il suo profilo montano, ufficializzando sei nuove cime sopra gli 8000 metri e portando così a 14 il numero complessivo di vette di questa categoria all’interno del Paese.

L’annuncio è stato fatto dal Dipartimento del Turismo, che ha pubblicato l’elenco aggiornato sul proprio sito web. Tuttavia, affinché il riconoscimento sia valido a livello internazionale, la lista dovrà essere approvata dall’Unione Internazionale delle Associazioni Alpinistiche (UIAA), organismo riconosciuto dal Comitato Olimpico Internazionale. 

 

Le nuove vette sopra gli 8000 metri

Le nuove vette riconosciute sono quattro nel massiccio del Kangchenjunga: Yalung Khang (8505 metri); Yalung Khang West (8077 metri); Kanchenjunga Central (8473 metri); Kanchenjunga South (8476 metri). Due sono invece nella catena del Lhotse: Lhotse Middle (8410 metri) e Lhotse Shar (8400 metri).

Prima di questa revisione, le montagne sopra gli ottomila metri ufficialmente riconosciute in Nepal erano otto: Everest (8848 metri), Kangchenjunga (8586 metri), Lhotse (8516 metri), Makalu (8463 metri), Cho Oyu (8201 metri), Dhaulagiri (8167 metri), Manaslu (8163 metri) e Annapurna I (8091 metri). Secondo Thakur Raj Pandey, vicepresidente della Nepal Mountaineering Association, il governo ha avviato le procedure per portare il nuovo elenco nei principali forum internazionali. “Abbiamo inserito le vette nel sito ufficiale, ora attendiamo l’approvazione del governo per rafforzare la nostra richiesta all’UIAA”, ha dichiarato.