Natura e cultura, via alla formazione Cai nel nord-est

Sono aperte le iscrizioni per il corso per Operatori naturalistici e culturali di primo livello dell’area Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. In programma sei finesettimana con teoria ed escursioni da marzo a novembre
Formare soci con esperienza sulle tematiche naturalistiche e culturali che la montagna offre, per poterle poi comunicare e divulgare agli altri, attraverso l’organizzazione di escursioni a tema, serate culturali, convegni, ricerche, articoli e altro. È questo l'obiettivo del sesto corso di formazione per Operatori naturalistici e culturali di primo livello dell’area Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige, che prevede lezioni teoriche e uscite in ambiente da marzo a novembre 2022. Organizza il Comitato scientifico veneto, friulano, giuliano del Cai.

I contenuti del corso

Superato il test d’ammissione, il corso inizierà con due giornate di lezioni teoriche, alle quali seguiranno sei fine settimana dove saranno trattati diversi argomenti: dai fattori abiotici dell’ambiente naturale alpino, a quelli biotici e all’interazione tra di essi, fino al complesso ecosistema delle nostre montagne, in cui l’uomo è spesso protagonista determinante. Nell’ultimo fine settimana, si svolgeranno il test finale e la prova pratica di conduzione in ambiente naturale. Per maggiori informazioni clicca qui.