Un documentario dove non ci sono attori, non c’è un copione e le riprese sono realizzate dai protagonisti.
“Natale in quota” accompagna gli spettatori da
Yosemite alle
Dolomiti Friulane sulle orme di
John Muir. Tra i 15 film noleggiabili fino al 15 gennaio per la visione in streaming c'è infatti
Steps – Giovani alpinisti su antichi sentieri (2019) di
Alberto Dal Maso e
Sara Segantin. Alberto e Sara sono tra i cinque giovani protagonisti del progetto.
Portare il messaggio di Muir sulle Dolomiti
I ragazzi partono per Yosemite per ritracciare i passi di
John Muir, padre dell’ambientalismo americano, e portare il suo messaggio di
eco-compatibilità fino alle Dolomiti, attraverso letteratura, arrampicata, canyoning, trekking, stampa 3D.
Immergersi nella natura per essere felici con le montagne
Non si tratta di spedizioni impossibili o sfide ai limiti dell’umano, ma di vivere la
natura con meraviglia e consapevolezza, competenza ed entusiasmo. I protagonisti si accorgeranno che non è facile come sembra, ma a trasformare questa ricetta esplosiva nella più vincente delle combinazioni è proprio la volontà condivisa di
«far felici le montagne ed essere felici con loro».
Il mese scorso il Cai ha pubblicato anche l
'omonimo libro, sembre di Sara Segantin e Alberto Dal Maso