Dopo tanti rinvii, gli scarponcini dei bambini pratesi hanno finalmente "esordito" sui sentieri. In undici, tra i 3 e i 13 anni, hanno raggiunto la cima del Monte Gennaio nella prima uscita
«Un appuntamento atteso da oltre un anno e più volte posticipato a causa della pandemia». Sono parole che arrivano dal
Cai Prato per annunciare che il
Gruppo Family sezionale ha finalmente mosso i primi passi sui sentieri.
Undici bambini sulla cima del Monte Gennaio con gli scarponcini ai piedi
Domenica scorsa una giornata primaverile splendida e fresca ha accolto
undici bambini tra i 3 e i 13 anni, che hanno raggiunto con i loro scarponcini la cima del
Monte Gennaio (1810 mt), sull'Appennino pistoiese. Insieme a loro i genitori e gli accompagnatori della Sezione.
«La voglia di stare insieme e di riappropiarsi di spazi sociali troppo a lungo messi in standby, unitamente alla contagiosa energia scaturita dalle dinamiche di gruppo, hanno permesso anche ai più piccoli di percorrere un itinerario non banale», raccontano gli accompagnatori della sezione e ideatori del progetto, Giovanni Ravalli e Simone Zumatri. «Un percorso che prevedeva dalla Casetta Pulledrari un dislivello in salita superiore ai 600 metri. Le piacevoli soste al Rifugio del Montanaro e la bellezza del paesaggio di crinale, ancora ricoperto di neve nei versanti esposti a settentrione, hanno dato ulteriore spinta ai giovani escursionisti».
La neve sotto gli scarponcini dei bambini © Cai Prato
Nuovo appuntamento a settembre
Ravalli e Zumatri, soddisfatti per la risposta entusiastica da parte di genitori e bambini, danno appuntamento alla seocnda escursione, in programma
domenica 19 settembre sui Monti della Calvana, in occasione della manifestazione sezionale 'Calvana in musica'.
Per maggiori informazioni sul Family Cai Prato
clicca qui.