Il corpo è stato trovato dai tecnici del Soccorso alpino © Soccorso alpino LombardiaPotrebbe esserci un malore all'origine della tragedia che si è consumata venerdì (1 novembre 2024 - anche se la notizia è stata diffusa solo durante la giornata di sabato) nel comasco. Un escursionista di 82 anni è stato trovato morto intorno a mezzanotte dai tecnici del Soccorso alpino che lo stavano cercando dal pomeriggio.
Le ricerche dell'uomo, originario di Meda (comune della provincia di Monza-Brianza), erano scattate nel tardo pomeriggio, quando i famigliari ne avevano denunciato il mancato rientro a casa. Subito era stata mobilitata la macchina dei soccorsi, con l'impiego degli esperti del Soccorso alpino, dei vigili del fuoco e dei carabinieri. Sono stati loro a setacciare la zona dove si riteneva potesse trovarsi il disperso, fino a quando, in piena notte, lo hanno trovato, ormai senza vita. Appassionato ed esperto di montagna, oltre che conoscitore della zona, stava percorrendo la ferrata dei Corni di Canzo quando, è l'ipotesi più accreditata al momento, è stato colto da un malore. Il corpo è stato recuperato e portato a valle in elicottero.