"Movimento fermo" vince il Premio museo etnografico trentino San Michele

Il documentario è stato cofinanziato da un bando di progetti di ricerca del Gruppo Terre Alte del Comitato scientifico centrale del Club alpino italiano
Il documentario “Movimento fermo” di Silvy Boccaletti ha vinto il premio museo etnografico trentino San Michele che viene assegnato all’opera cinematografica che con rigore documentario etno-antropologico meglio sappia rappresentare gli usi e i costumi delle genti di montagna. Presentato alla 71esima edizione del Trento Film Festival, "Movimento fermo" racconta le storie di Giacomo, Maria e Sandro, tre personaggi che incarnano una diversa idea di montagna. Figure dinamiche e sfaccettate che si muovono e smuovono gli spazi marginali dei territori alpini, prealpini e appenninici. Il documentario è stato cofinanziato da un bando di progetti di ricerca del Gruppo Terre Alte del Comitato scientifico centrale del Club alpino italiano. Ogni anno il gruppo  bandisce un concorso che assegna un contributo per attività di ricerca da svolgersi sui territori. Nell’arco dei trent’anni di attività del Gruppo Terre Alte centinaia di microprogetti hanno potuto trovare un supporto catalizzatore. Da moltissimi di questi progetti sono nate iniziative di radicamento locale delle sezioni o ulteriori attività di ricerca senza contare le numerosissime pubblicazioni, i documentari, i convegni e persino le pieces teatrali che sempre hanno avuto al centro la promozione e la conoscenza dei territori “alti” abitati dall’uomo. Nella motivazione di assegnazione del premio la giuria ha scritto: «In Movimento fermo i percorsi di Sandro, Maria e Giacomo s’intrecciano nel comporre l’immagine disincantata di una montagna dai tratti complessi, talora aspri, in cui tradizione e innovazione, locale e globale, si coniugano nella rivendicazione di un’originale dimensione culturale, sociale ed economica che offre l’opportunità di non arrendersi all’omologazione o rassegnarsi a una solitudine priva di prospettive». Anche quest’anno il CSC attraverso il proprio Gruppo di Lavoro Terre Alte bandirà un concorso: ne verrà data notizia su queste pagine e sul sito del CSC (www.csc.cai.it) [embed]https://www.youtube.com/watch?v=CYtWH-X17vw[/embed]