Al via la mostra "La SAT in cammino sui sentieri da 150 anni"

"La SAT in cammino sui sentieri da 150 anni” è un esposizione relizzata per celebrare la storia dell'escursionismo e dei percorsi escursionistici in Trentino
"La SAT in cammino sui sentieri da 150 anni” è un esposizione relizzata con l’obiettivo di sintetizzare in 24 pannelli il lungo cammino compiuto dalla Società degli alpinisti tridentini nei suoi primi 150 anni di vita. In particolare, la mostra nasce per illustrare come è nata e si è sviluppata la rete escursionistica pedonale dei sentieri di montagna del Trentino. L'esposizione inaugura lunedì 19 dicembre presso lo Spazio Alpino ST a Trento e chiude il 13 gennaio, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18. «I pannelli sono un viaggio tra gli oltre mille sentieri SAT, un cammino di più di 5.500 chilometri di percorsi tra le nostre montagne – spiega Tarcisio Deflorian, presidente della Commissione Sentieri di SAT – per osservare come è nata, e si è sviluppata, fin dalla fine del 1800 la rete escursionistica pedonale trentina alla cui realizzazione hanno contribuito generazioni di Satini. Si tratta di un contributo che è anche un invito ad affacciarsi sulle pagine della storia di un territorio di montagna che la SAT, anche attraverso i sentieri, ha concorso a scrivere».

Info sui contenuti della mostra 

Testi redatti dalla Commissione Sentieri: Francesco Bari, Giacomo Bornancini, Marco Bosin, Franco Buffa, Claudio Colpo, Mauro Consolati, Ennio Daldoss, Tarcisio Deflorian, Giuseppe Pedrotti, Claudio Rensi, Marco Zadra, Michele Zanolli. Foto: Archivio storico SAT, Archivio CSE – Commissione Sentieri, Luca Biasi, Claudio Colpo, Tarcisio Deflorian, Giuseppe Pedrotti.