“Antarctica 2020” è una mostra fondata sul reportage fotografico della spedizione scientifico-alpinistica nella penisola antartica, organizzata dal Cai di Biella a gennaio 2020. L’esposizione
verrà inaugurata martedì 8 marzo e
sarà visitabile fino al 24 marzo al Galata - Museo del mare di Genova.
42 gigantografie su pannelli
che raccontano la spedizione alpinistico-esplorativa-scientifica realizzata dagli accademici del CAAI Marcello Sanguineti, Manrico Dell’Agnola e Gian Luca Cavalli, in collaborazione con l'Istituto di Scienze Polari del Consiglio nazionale delle ricerche per il campionamento del manto nevoso.
La spedizione
La penisola antartica è stata raggiunta partendo dalla Ushuaia (Terra del Fuoco), con quattro giorni di navigazione sul piccolo yacht antartico Ice Bird attraverso lo Stretto di Drake. Si tratta del tratto di mare più tempestoso del pianeta. In seguito, L’esplorazione ha riguardato pareti e ghiacciai della Terra di Graham. In particolare, l’attività si è svolta nell’area compresa fra Two Hummock Island a nord est e Girard Bay a sud ovest.
Le riprese effettuate durante la spedizione hanno ispirato un docufilm della durata di circa 38 minuti e intitolato
“Immenso Blu”, girato con strumenti professionali, regista e montatore professionisti, colonna sonora appositamente composta e immagini spettacolari. Il docufilm è stato selezionato a quattro festival internazionali, ha vinto il Verona International Mountain Film Festival e ha ottenuto la Menzione Speciale della Giuria al Swiss Mountain International Film Festival.
Il docufilm verrà proiettato martedì 22 marzo alle ore 20.30 presso il Cinema Sivori, con esibizione dal vivo dei musicisti che hanno realizzato la colonna sonora. L'ingresso è libero.
Tutte le info
qui