Monviso da record: scatti straordinari dalla Versilia e dalla Lessinia

Due fotografie del Monviso sono state scattate da distanze record: 269 km dalla Versilia e oltre 300 km dalla Lessinia, grazie alla limpidezza dei cieli di settembre.

Il Monviso regala uno spettacolo di puro piacere, non solo agli amanti della montagna, ma anche a quelli della fotografia. L’antico Mons Vesulus, il monte più visibile, dei romani spicca al tramonto da distanze impensabile. Gli ultimi scatti, favoriti dai cieli tersi di settembre, arrivano dalla Versilia e dalla Lessinia.

Il Monviso fotografato dalla Versilia © Facebook Fabio Longaron

Lo scatto dalla Versilia

È dello scorso 14 settembre la foto che ritrae il Monviso da ben 269 chilometri di distanza. Scattata dalla frazione Pedona, nel comune di Camaiore, a circa 310 metri di altezza. L’autore dello scatto è lo studente 25enne Fabio Longaron che spiega: “Dopo diversi mesi, l’aria secca e molto fresca da nord è tornata a spazzare via umidità ed inquinanti dai cieli del nord Italia, regalando un’ottima visibilità verso gli orizzonti lontani. E, tra loro, il Monviso non è mancato all’appello”.

Il Monviso dalla Lessinia, con il lago di Garda © Facebook Diego Morandini

Lo scatto dalla Lessinia

Il giorno dopo è Diego Morandini, 39enne titolare di un caseificio con una grande passione per la fotografia e la montagna, a realizzare uno scatto che immortala il lago di Garda e, sullo sfondo, la piramide del Monviso. La foto è stata scattata intorno alle 19.30, dal Monte Busimo, sull’altopiano della Lessinia a oltre 300 chilometri di distanza. “L’avevo visto altre volte, ma non ero mai riuscito a fotografarlo”, il commento dell’autore.