Gli alpinisti bloccati lungo la via Universo Giallo © Soccorso alpino trentinoCi sono volute più di undici ore per recuperare la cordata di alpinisti austriaci di 33 e 40 anni rimasti bloccati ieri (31 marzo 2025) lungo la via Universo Giallo al Monte Brento, nella Valle del Sarca (Trento). La richiesta d'aiuto, al numero unico per le emergenze 112, è arrivata alle 9.40 dalla cordata stessa, dopo che il più giovane dei due, all'altezza del decimo tiro della via, è precipitato per una decina di metri, andando a sbattere contro la parete e riportando diversi traumi, in particolare alle gambe.
La centrale ha chiesto l'intervento dell'elicottero che ha trasportato i tecnici del Soccorso alpino delle stazioni di Riva del Garda e di Trento Monte Bondone alla base della parete, in località Gaggiolo. Impossibile raggiungere la cordata di alpinisti: sono stati avvistati dall'elicottero ma, a causa del forte vento e della distanza tra i due, era impossibile recuperarli dall'alto. Di qui la scelta di salire dal basso.
I soccorritori sono riusciti a mettersi in contatto con i due austriaci, che nel frattempo erano riusciti a calarsi per due tiri di corda, raggiungendo una zona della parete più appoggiata. La cordata dei soccorritori, composta da tre tecnici del Soccorso alpino e un operatore sanitario, ha risalito un lungo tratto di parete, raggiungendoli alle 16.40 e prestando le prime cure al ferito. A quel punto, hanno cominciato a preparare le operazioni per la calata, iniziata alle 17.20. Ancora una volta, però, il loro lavoro è stato ostacolato dal vento, che ha fatto sì che l'elicottero riuscisse a raggiungere la cordata solo alle 19.05. L'alpinista ferito, il compagno di cordata e l'operatore sanitario sono stati recuperati con il verricello e portati all'ospedale Santa Chiara di Trento, mentre i tre tecnici sono rimasti in parete e hanno iniziato in autonomia la discesa, dato che il vento aveva ripreso intensità. Intorno alle 20, l'elicottero del turno notturno ha iniziato i tentativi per recuperare i soccorritori che hanno segnalato la loro posizione con la luce dei frontali: sono stati raggiunti e riportati a valle alle 20.40.