Monte Bianco, danneggiato il tratto attrezzato per il Quintino Sella

La notizia è stata riportata dal Cai Torino, già lo scorso 1 agosto, su segnalazione di un alpinista

 

Danneggiato il tratto attrezzato della via ai Rochers per il rifugio alpino Capanna Quintino Sella, in Val Veny, nel massiccio del Monte Bianco. Si tratta dell'unica via di accesso, attrezzata, per la struttura. La notizia è stata riportata dal Cai Torino, già lo scorso 1 agosto, su segnalazione di un alpinista. 

La via attrezzata è inagibile e lo sarà per tutta la stagione, fanno sapere dal Cai Torino. Due ancoraggi sono stati divelti dalla caduta di pietre che hanno danneggiato anche la guaina e i trefoli, ovvero l'elemento costruttivo delle corde, ha spiegato a Lo Scarpone il Presidente della Sezione Marco Battain. Per il momento le guide alpine si sono ocupate di posizionare un cartello informativo che indica il tratto chiuso e inagibile. In un secondo momento, ma dopo la fine della stagione, sarà possibile ripristinare la via attrezzata.

La Capanna Quintino Sella si trova lungo la cresta sud ovest dei Rochers del Monte Bianco. La sua costruzione risale al 1885 (l’anno successivo alla morte di Sella) sul percorso di quella che dal 1872 al 1890 sarà l’unica via normale italiana (dal cosiddetto Sperone della Tournette), e ancor oggi la più diretta. Nel 2015, due anni dopo i festeggiamenti del 150° di fondazione del CAI, si avviano i lavori di restauri del rifugio, il più storico dei quattro rifugi alpini che recano il nome del principale artefice del sodalizio: il biellese Quintino Sella (1827-1884).