Mondi da costruire

Le pagine bianche sono mondi da costruire. Si possono riempire di parole, colore, emozioni, pensieri. Ogni lettera, immagine, elemento corrisponde a una zolla di terra di un continente, a gocce di un nuovo oceano, ad aria di un primigenio cielo. Quando le pagine si cominciano a riempire, si ritorna bambini e si vive quel momento in cui ci si sente felici e malinconici al tempo stesso: la contentezza di aver costruito quello che avevamo ideato si mischia alla tristezza che accompagna la conclusione del momento creativo

In pochi mesi abbiamo vissuto per ben due volte questa sensazione. Il Club Alpino Italiano ha costruito due nuovi mondi, diversi e complementari, la Rivista e Lo Scarpone. Differente è la forma, ma non gli elementi che compongono questi pianeti. Cartaceo e on-line hanno tempi e forme differenti, diverse modalità di fruizione e di lettura, ma hanno in comune la stessa terra, le stesse gocce, la stessa aria. La Rivista e Lo Scarpone vogliono raccontare la montagna nella sua complessità, senza fermarsi alla superficie, aumentare conoscenza, consapevolezza e rispetto senza dimenticare che è sempre importante sognare, ridere e proteggere la bellezza. 

Un grazie a coloro con cui ho condiviso la creazione di questi due mondi, Marco Albino Ferrari, Direttore Editoriale e Responsabile CAI Cultura e Pietro Lacasella, Curatore Lo Scarpone on-line. Un ringraziamento anche a Valentina Colombo e Simone Bracchi di Condivisa Srl e Fabio Flematti di ObjectWeb Srl.

Alba da Cima Portule - ©Pietro Lacasella