Fabio Cavallo ed Elisa GiordanoInizia una nuova stagione alla Baita delle Meschie, con la gestione di Elisa Giordano e Fabio Cavallo. La Baita, situata a 1100 metri di altezza nella suggestiva località Meschie, nel comune di Peveragno (CN) rappresenta la svolta della loro vita. Hanno aspettato di inaugurare il 2025 per raccontarlo, per rendere pubblico questo sogno che nasce dalla passione per la montagna e il desiderio di offrire un punto di riferimento per tutti gli appassionati della Bisalta.
Per loro questa è la montagna di casa. Appassionati di trail running, lo scorso settembre hanno organizzato una gara vertical in collaborazione con il team Marguareis prorio qui. Ora, grazie all’opportunità di gestire la Baita delle Meschie, intendono arricchire questo luogo con una serie di iniziative pensate per chi cerca un angolo di tranquillità o un punto di sosta per rigenerarsi.
Mollo tutto e cambio vita
Elisa, 39enne di Dronero, ha lasciato il suo lavoro come impiegata per dedicarsi completamente alla Baita. Fabio, 40enne di Peveragno, affiancherà la moglie nei fine settimana pur continuando la sua attività di elettricista. La tradizione piemontese sarà protagonista in cucina, dove la mamma di Fabio offrirà il suo aiuto, arricchendo l’offerta gastronomica con piatti tipici.
I due vogliono fare della Baita un luogo per tutti, raccontano. “Da chi corre lungo i sentieri a chi ama fare passeggiate tranquille, da chi cerca il relax di una lettura immersa nel verde a chi vuole scambiare quattro chiacchiere con gli amici”.
L’inaugurazione è avvenuta nel giorno della Befana, e il programma per i prossimi mesi è già fitto tra presentazioni di libri, incontri con ospiti e cene a tema. Un rifugio per tutti, appunto.
A partire dal 10 gennaio, il rifugio sarà aperto dal venerdì al lunedì a pranzo, mentre nei mesi estivi, da fine maggio a settembre, sarà operativo tutti i giorni. A offrire un ulteriore supporto i precedenti gestori Lorenzo Cavallo e Ilenia Gola, che da ottobre gestiscono il rifugio Livio Bianco in valle Gesso. Una gestione nel segno dell’innovazione e della continuità.