Messico sconosciuto, il mondo dei Cenotes

Stasera alle 21, nell'ambito della rassegna del Cai “Le aree carsiche si presentano”, Massimo Ardizzoni condurrà gli spettatori collegati online alla scoperta di un mondo sotterraneo fatto di cunicoli e gallerie sommerse
«Questa volta, gli Istruttori di speleologia del Club alpino taliano assieme allo speleosub Massimo Ardizzoni ci porteranno in un mondo davvero riservato a pochi, i Cenotes del Messico». Con queste parole la Commissione centrale e la Scuola nazionale di speleologia del Cai presentano l'appuntamento online di stasera alle 21 della rassegna “Le aree carsiche si presentano”, organizzato nell'ambito dell'Anno internazionale delle grotte e del carsismo dell’Unione Internazionale di Speleologia.

Spettacolarità e impegno esplorativo degli speleologi italiani

Sarà un eccitante ed esotico appuntamento sulle grotte e sulla speleologia
«Massimo Ardizzoni attraverso la sua appassionata descrizione, ci permetterà di scoprire un Messico fatto di cunicoli e gallerie sommerse. Qui l’acqua con fortune alterne ha creato vacui, li ha decorati con concrezioni fantastiche e poi, nuovamente allagati, quasi a voler celare il capolavoro che ha saputo creare in anni e anni di paziente lavoro».
Seppur non destinato alla scoperta della speleologia italiana, è stato deciso di inserire questo evento nel programma per la sua spettacolarità e per l’impegno esplorativo tutto nazionale. Si potrà seguire la serata sui canali Facebook della Scuola nazionale di speleologia e Youtube della Commissione centrale speleologia e torrentismo.