Mauro Corona: il documentario sulla sua vita arriva al cinema

Il documentario "La mia vita finché capita" di Wanted Cinema racconta la vita di Mauro Corona, scrittore, alpinista e scultore, attraverso un ritratto inedito della sua figura, in uscita nelle sale il 5 maggio 2025.
Mauro Corona © Facebook Mauro Corona

Scrittore, alpinista e scultore, Mauro Corona sarà presto protagonista di un documentario dedicato alla sua vita e al suo legame con le montagne. “La mia vita finché capita”, diretto dal regista milanese Niccolò Maria Pagani, uscirà nelle sale italiane il 5 maggio 2025 e sarà disponibile per soli tre giorni. Il film, prodotto da Ushuaia Film e distribuito da Wanted Cinema, rappresenta una riflessione sulla carriera e la personalità di Corona, figura emblematica della cultura italiana contemporanea.

 

Un ritratto inedito di Mauro Corona

Pagani ha trascorso diversi mesi a Erto, paese natale di Corona in provincia di Pordenone, per documentare la quotidianità e il rapporto intimo dello scrittore con la montagna. Il risultato è un’opera che ripercorre le tappe più significative della sua esistenza: dall’attività di scalatore alle sue sculture in legno, fino alla produzione letteraria che lo ha reso noto al grande pubblico. Il documentario non si limita alla narrazione biografica, ma affronta anche temi centrali nel pensiero di Corona, come la tutela dell’ambiente e le sfide della modernità, tracciando un ritratto sfaccettato e personale.

 

Il cast e la narrazione

“La mia vita finché capita” si avvale di contributi illustri: tra i protagonisti del documentario figurano Piero Pelù, Erri De Luca e Davide Van De Sfroos, che offrono testimonianze sul loro rapporto con lo scrittore. La voce narrante è affidata invece all’attore Giancarlo Giannini, mentre il racconto si ispira a una delle opere più note di Corona, Le Altalene.

Le riprese del documentario sono iniziate il 29 gennaio 2024 a Erto e hanno richiesto una lunga fase di produzione, durante la quale il regista ha avuto accesso diretto alla vita privata di Corona. La pellicola, della durata di 70 minuti, arriverà nei cinema italiani come evento speciale nelle date 5, 6 e 7 maggio 2025.

Il documentario è stato annunciato ufficialmente nelle scorse settimane, ma l’attesa per un progetto simile era già alta. La figura di Mauro Corona, nota al grande pubblico anche per le frequenti apparizioni televisive, è considerata unica nel panorama italiano. La sua personalità forte, il legame con la montagna e la sua critica ai valori della società moderna hanno attirato l’interesse di un pubblico trasversale. Con “La mia vita finché capita”, il regista Pagani si propone di restituire una testimonianza unica, che intreccia arte, letteratura e montagna in un omaggio a uno degli intellettuali più singolari del nostro tempo.