Master in Project Management per la Montagna: Aperte le iscrizioni

Aperte le iscrizioni al Master in Project Management per la Montagna, un’opportunità formativa per lo sviluppo sostenibile delle aree montane.
Panorama montano © Pixabay

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master di Primo Livello in Project Management per la Montagna, promosso dal polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Dipartimento Affari Regionali e Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Questo master si propone di formare professionisti qualificati nella progettazione e gestione di iniziative volte allo sviluppo sostenibile delle aree montane, offrendo strumenti e competenze per partecipare a bandi nazionali e internazionali dedicati alla valorizzazione delle risorse montane.

 

Tre caratteristiche distintive

  1. Focus sulla montagna: il corso prepara esperti in grado di gestire progetti di sviluppo sostenibile per le comunità montane.
  2. Accessibilità da remoto: grazie alla modalità blended-learning, oltre il 70% delle lezioni può essere seguito in e-learning.
  3. Opportunità economiche: disponibili 13 borse di studio a copertura totale dei costi.

 

Struttura del corso

Il Master prevede un totale di 1.500 ore (60 CFU) suddivise in:

  • 506 ore di lezioni frontali e attività laboratoriali;
  • 400 ore di tirocinio presso enti territoriali.

Le attività formative si svolgeranno tra il 10 marzo 2025 e il 30 giugno 2026, in modalità mista per agevolare la partecipazione da ogni parte d’Italia.

 

Borse di studio e agevolazioni

Grazie all’accordo con il Dipartimento Affari Regionali e Autonomie, sono disponibili 12 borse di studio a copertura totale delle spese di iscrizione.
Inoltre, la Camera di Commercio di Brescia finanzierà un’ulteriore borsa di studio, e nelle prossime settimane verranno annunciati ulteriori premi al merito.

 

Calendario delle iscrizioni

  • Domanda di ammissione: dal 20 dicembre 2024 al 3 febbraio 2025.
  • Immatricolazione: dal 21 febbraio 2025 al 27 febbraio 2025.

 

Posti disponibili

Il master è aperto a 30 studenti, che avranno l’opportunità di partecipare a un percorso formativo all’avanguardia, fondamentale per promuovere lo sviluppo sostenibile delle aree montane italiane.

Per ulteriori informazioni e per inviare la domanda di ammissione, è possibile consultare il sito ufficiale dell’Università degli Studi di Milano – UNIMONT.