La parete sud e ovest della Marmolada © Archivio BarboliniPartirà giovedì 31 agosto, con base a Malga Ciapela (BL,) la seconda settimana formativa del Cai Eagle Team, il progetto, pensato dal Club Alpino Italiano e dal Club Alpino Accademico Italiano insieme all’alpinista, Ragno di Lecco e accademico del Cai Matteo Della Bordella, che intende offrire ai quindici giovani alpinisti selezionati l’opportunità di sviluppare il proprio talento grazie al supporto di tutor scelti tra i migliori alpinisti italiani e internazionali.
I componenti del team, undici ragazzi e quattro ragazze tra i 19 e i 28 anni, saranno impegnati in arrampicate, scalate e manovre nella zona della Marmolada, oltre che in momenti dedicati alla chiodatura e alle soste. Non mancheranno inoltre giornate in falesia.
La sera sono in programma incontri dedicati alla comunicazione con Gian Luca Gasca, alla crisi climatica con Maurizio Fermeglia dell'Università di Trieste e all'alpinismo di ieri e di oggi. Per quanto riguarda quest'ultimo, è prevista una serata con proiezione del film sull'apertura della Via del Tehuelche, sulla parete Nord del Fitz Roy, da parte di Carlo Barbolini e una seconda, condotta da Marco Furlani, sulla storia dell'alpinismo dolomitico.
La seconda settimana prenderà il via, come accennato sopra, giovedì 31 agosto, con la visita alla “Torre” del Centro studi materiali e tecniche del Cai a Padova per effettuare test sui materiali alpinistici e prove di assicurazione. In serata il trasferimento a Malga Ciapela. Il programma si concluderà mercoledì 6 settembre.
Ricordiamo i nomi dei quindici componenti dell'Eagle Team: Alessandra Prato (28 anni, Milano), Iris Bielli (19 anni, Merate), Erica Bonalda (25 anni, Trento), Camilla Reggio (26 anni, Torino), Marco Cordin (23 anni, Trento), Giacomo Meliffi (26 anni, Urbania), Carlo Filippi (24 anni, Torino), Luca Ducoli (22 anni, Breno), Riccardo Volpiano (24 anni, Cirié), Matteo Sella (26 anni, Biella), Dario Eynard (23 anni, Bergamo), Lorenzo Toscani (24 anni, Firenze), Matteo Monfrini (26 anni, Mantova), Marco Cocito (28 anni, Alba) e Daniele Lo Russo (26 anni, Valle Camonica).
La prima settimana di formazione in Grigna © Open CircleEagle Meet
Nel fine settimana del 2 e del 3 settembre i componenti dell'Eagle Team saranno raggiunti da altri trentacinque giovani alpinisti che prenderanno parte all'”Eagle Meet”. Quindici di loro avevano partecipato alle selezioni ma non hanno potuto essere inseriti nel progetto, mentre gli altri venti sono Istruttori di alpinismo appartenenti alle Scuole del Cai.
L'Eagle Meet è un “progetto nel progetto”, attraverso il quale il Club Alpino Accademico Italiano intende tenere in contatto i componenti dell'Eagle Team con gli altri numerosi giovani appassionati che frequentano le montagne italiane.
Se si includono i tutor coinvolti, saranno dunque circa sessanta gli alpinisti che il primo fine settimana di settembre si muoveranno nella zona della Marmolada.
«Sarà di sicuro una grande occasione di scalare insieme e di condividere con gli altri le proprie esperienze. Una grande festa. E una motivazione in più per continuare a praticare una attività che tanto dà ma anche tanto pretende», afferma il presidente del Caai Mauro Penasa.