Marathon du Mont Blanc: più pettorali a chi usa mezzi pubblici

La Marathon du Mont Blanc 2025 riserverà il 40% dei pettorali a chi arriva con mezzi pubblici, promuovendo il rispetto ambientale nel trail running.
Partenza gara femminile © Marathon du Mont Blanc

A partire dall’edizione 2025, la Marathon du Mont Blanc ha introdotto una nuova iniziativa ecologia: riserverà il 40% dei pettorali agli atleti che raggiungono Chamonix con treni o autobus. Questo evento storico, che attrae ogni anno più di 10.000 runner a fine giugno, punta così a ridurre l’impatto ambientale, specialmente l’impronta di carbonio, generata principalmente dai trasporti utilizzati per arrivare alla gara.

L’iniziativa mira non solo a incoraggiare l’uso dei mezzi pubblici ma anche a ridurre il traffico automobilistico nella valle del Monte Bianco. Gli organizzatori della gara sottolineano che questa scelta è un incentivo, non una penalizzazione. “Vogliamo premiare le buone pratiche, offrendo a tutti un’opportunità equa per partecipare”, raccontano. “Non è sempre facile fare a meno della nostra auto. Ma siamo consapevoli dei limiti della rete di trasporto pubblico e delle difficoltà di utilizzarla tanto quanto lo siamo dello stato dei ghiacciai e della necessità di proteggerli. Prendere il treno o l'autobus per venire a Chamonix è molto più di una questione di carbonio, è anche un modo per ridurre il numero di auto nella nostra splendida valle”.

 

Marathon du Mont Blanc

La Marathon du Mont Blanc è una competizione di trail running che si tiene ogni anno a Chamonix, in Francia, a fine giugno. Nata oltre 40 anni fa, l’evento attira migliaia di appassionati di corsa in montagna da tutto il mondo per gareggiare su percorsi che variano in lunghezza e difficoltà, attraversando alcuni dei paesaggi più spettacolari delle Alpi. Oltre alla maratona principale di 42 chilometri, il programma include altre competizioni, tra cui ultramaratone e vertical.