La scia lasciata dai massi, vista dall'elicottero © Ufficio stampa Provincia di TrentoTornano le piogge, e con esse gli smottamenti. Le forti precipitazioni che hanno colpito ieri (22 settembre 2023) la provincia di Trento hanno provocato una frana sul Monte Casale a 1.632 metri di quota, sopra Pietramurata, frazione del comune di Dro, nel basso Sarca.
Verso le 17, grossi massi si sono staccati dalla parete di roccia a picco sopra l'abitato e sono rotolati a valle, ripresi con il cellulare da diversi testimoni che hanno assistito alla scena dal basso. Fortunatamente, senza provocare danni o feriti. Il giorno dopo, di mattina, sono arrivati sul posto i tecnici del Servizio glaciologico provinciale per un sopralluogo. Hanno potuto così constatare che, diversamente da quanto si era temuto in un primo momento, la frana non ha investito la ferrata Che Guevara, chiusa al pubblico dall'aprile 2021.
I massi sulla provinciale 211 dei Monti Lessini © Ufficio stampa Provincia di TrentoE sempre venerdì, alle 6 del mattino, una frana ha raggiunto la strada provinciale 211 dei Monti Lessini, al chilometro 3+100. Chiusa per disgaggi e controlli, è stata riaperta alle 11.30. Ma i lavori non sono sufficienti: sarà necessario effettuare ulteriori disgaggi per mettere in sicurezza il tratto, che potrebbero richiedere altre chiusure della strada, temporanee e di breve durate. Gli interventi sono in programma per l'inizio della settimana.