Il Torrente Resiutta ingrossato dalle piogge © Soccorso alpino Friuli-Venezia-GiuliaIl maltempo che ha messo in ginocchio il nord Italia nelle ultime ore, ha impegnato i soccorritori del Soccorso alpino in una serie di recuperi di escursionisti rimasti bloccati in quota.
Il primo a Resiutta (Udine). Ieri (2 novembre 2023), due giovani triestini di 21 anni, un ragazzo e una ragazza, avevano chiamato il Numero unico di emergenza 112 perché bloccati al ricovero Resartico, a 895 metri di quota. Ai soccorritori avevano riferito che le acque dell'omonimo torrente si erano ingrossate al punto da rendere impossibile attraversarlo. Viste le condizioni meteo avverse, e appurato che i due stavano bene, con legna da ardere a sufficienza per la notte, e che i familiari erano stati avvisati, i soccorritori hanno fatto slittare l'operazione di recupero a oggi (3 novembre). Così, nella tarda mattinata di oggi, approfittando di una finestra nella perturbazione, l'elicottero ha imbarcato un tecnico del Soccorso alpino del Friuli-Venezia-Giulia a Gemona, mentre le squadre di terra attendevano al di là del torrente. Atterrato nei pressi del bivacco, il soccorritore ha imbarcato i due escursionisti e li ha riportati a valle.
Un metro e mezzo di neve fresca a Castione della Presonala © Soccorso alpino LombardiaIl secondo intervento ha riguardato la zona di Castione della Presolana (Bergamo), di nuovo con due giovani escursionisti come protagonisti. Erano saliti al bivacco ieri sera, e lì avevano trascorso la notte. Ma, al loro risveglio, li ha sorpresi un metro e mezzo di neve. I due ragazzi non avevano tenuto conto delle previsioni meteo e, non essendo attrezzati a scendere in sicurezza, hanno chiamato i soccorsi. La centrale ha attivato una squadra della VI delegazione Orobica del Soccorso alpino della Lombardia che li ha raggiunti nella tarda mattinata. Sul posto anche l'elisoccorso di Bergamo dell'Agenzia regionale emergenza urgenza (Areu) che ha portato i ragazzi a Donico, dove avevano lasciato la macchina. L'intervento si è concluso nel primo pomeriggio con il rientro della squadra a piedi.