Lombardia, due morti in montagna a distanza di poche ore

Sabato nero in Val Camonica e in Val Trompia: le vittime sono due escursionisti di 54 e 44 anni.
I soccorritori non hanno potuto fare altro che recuperare le salme © Soccorso alpino Lombardia

Giornata nera, quella di sabato (27 gennaio 2024), sulle montagne della Lombardia. Il bilancio è stato di due morti in altrettanti incidenti, uno in Val Camonica, il secondo il Val Trompia.

Il primo si è verificato intorno a mezzogiorno a Lozio, sotto il Cimon della Bagozza, cima di 2.407 metri sulle Prealpi bergamasche. Un escursionista stava scendendo lungo il Canale del Lupo in compagnia di un amico quando è scivolato, a causa del ghiaccio, ed è precipitato per 200 metri. Inutile l'intervento dei soccorritori che non hanno potuto fare altro che avviare le operazioni di recupero della salma: l'uomo è morto sul colpo. Si tratta di un commercialista di 54 anni, residente a Bagnolo Mella (Brescia).

La seconda tragedia è quella che si è consumata verso le 16 nella zona del Passo del Maniva, a 1.664 metri di quota nel comune di Collio. L'escursionista, un bresciano di 44 anni, è precipitando da un costone, morendo anche lui sul colpo. Ad accorgersi di quanto accaduto sono stati altri due escursionisti che hanno notato l'uomo nel dirupo, immobile. Anche in questo caso, ai soccorritori non è rimasto altro da fare se non constatare il decesso e recuperare il corpo senza vita dell'uomo.