Linee del Monte Bianco

Il fotografo e alpinista Alex Buisse firma qui un lavoro immane, di gran fascino, e ci consegna un libro che è molto più di un semplice volume fotografico
Condividiamo la recensione del libro dell'alpinista e fotografo Alex Buisse, pubblicata nella rubrica libri di Montagne 360 di marzo Il fotografo e alpinista Alex Buisse firma qui un lavoro immane, di gran fascino, e ci consegna un libro che è molto più di un semplice volume fotografico. Mont Blanc Lines è infatti a suo modo una “summa” del massiccio nella sua interezza, con tutti i versanti, gli accessi e le linee di salita commentate qua e là dalla voce degli alpinisti.
La copertina del volume © Corbaccio
Il libro è dunque un fotografico e allo stesso tempo una raccolta di itinerari. Cosa possono volere di più un alpinista o uno sciatore? Com’è accaduto a noi, possono passare ore felici nella ricerca delle vie che hanno fatto la storia, ciascuna da rintracciare seguendone la linea. Del resto, viviamo in costante overdose da immagini, e poter associare alla fotografia un contenuto è quanto di più appagante si possa desiderare. La sola perplessità sorge alle pagine finali, dedicate al Cervino e alla Nord dell’Eiger: ma non era un libro sul Monte Bianco?

Info libro

Alex Buisse Mont Blanc Lines Corbaccio 176 pp., 38,00 €