Incontro in falesa con i ragazzi dell'Eagle Team
Sabato 22 luglio, approda all’ombra del Monte Rosa e in Basilicata, Linea Verde Sentieri. il programma del sabato estivo di Rai1, arrivato alla seconda edizione, dedicato al tema del cammino nella natura attraverso il racconto dei sentieri del Club Alpino Italiano nelle varie regioni italiane e delle loro bellezze paesaggistiche ed architettoniche.
Viaggio all'ombra del Monte Rosa
Si comincia con l’alta Valsesia in Piemonte, con particolare attenzione ad Alagna. L’alpinista Lino Zani e l’olimpionica fiorettista Margherita Granbassi, con la partecipazione dell’esperto di montagna Gian Luca Gasca, guideranno gli spettatori in un’esperienza a stretto contatto con la natura e con la storia di chi – come il popolo walser – sin dai tempi più remoti ha deciso di vivere asperità e meraviglie di questo territorio. La puntata è stata realizzata in collaborazione con Visit Piemonte e con il Cai.
Proprio sulla storia dei Walser si concentra Margherita Grambassi, visitando gli antichi borghi che, dal XIII secolo in poi, sono stati fondati e popolati da questo popolo di origine germanica. Dal Museo Walser di Alagna fino a San Gottardo di Rimella, visiteremo cantieri di case costruite con gli antichi metodi e incontreremo un’artigiana dedita al “puncetto valsesiano”, il tipico pizzo ad ago. Con Zani, invece, si sale lungo i sentieri che, da Alagna, portano verso le spettacolari cime della zona, raggiungendo il rifugio Barba Ferrero, luogo da cui si gode di una vista unica sul massiccio montuoso più esteso delle Alpi. Nel corso della puntata Gian Luca Gasca intervista Marco Giardino, del Comitato glaciologico italiano, a proposito dei cambiamenti climatici che stanno modificando le nostre montagne. Incontreremo inoltre i ragazzi dell’ “Eagle Team”, il gruppo di giovani alpinisti che il Cai ha selezionato per un percorso formativo che porterà alcuni di loro a partecipare a una spedizione in Patagonia, prevista nel febbraio 2025.
Nel Paese dei parchi
Si prosegue poi con un viaggio a Castel Saraceno in provincia di Potenza (Pz), il borgo lucano “a forma di cuore” che sorge sul punto di incontro fra il Parco Nazionale del Pollino e il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano-Val d’Agri Lagonegrese, recentemente premiato con la bandiera Arancione del Touring Club per la sua bellezza del suo territorio naturale, ancora per molti versi incontaminato. La puntata è realizzata in collaborazione con il Comune di Castelsaraceno e con il Club Alpino Italiano.
Un territorio, quello di Castelsaraceno, dove persistono tradizioni che rivelano il forte legame tra gli abitanti e i luoghi circostanti. Spazio anche all’escursionismo, con l’esperto di montagna Gian Luca Gasca che illustrerà le caratteristiche tecniche dei sentieri CAI in Basilicata e incontrerà ancora una volta su una falesia i componenti di Eagle Team.