Un leggendario scalatore russo arriva su InQuota

Alla figura di Vladimir Bashkirov è dedicato il film "More beautiful than heaven" di Natalia Makhanko, disponibile da questa settimana sulla piattaforma di streaming promossa da Cai e Trento Film Festival.
Per generazioni di scalatori sovietici, russi e internazionali, Vladimir Bashkirov è stato un esempio di dedizione, impegno e coraggio. Alla sua figura è dedicato il film More beautiful than heaven di Natalia Makhanko (Federazione russa, 2018), disponibile da questa settimana sulla piattaforma di streaming "InQuota", promossa da Cai e Trento Film Festival. Il leggendario scalatore russo è morto nel 1997 mentre cercava di salire il Lhotse, l'ultimo ottomila inviolato del mondo. Il film contiene interviste e filmati esclusivi dell'Himalaya girati da Bashkirov tra il 1993 e il 1997, e descrive non solo la sua vita sportiva, ma anche il suo lavoro ufficiale nella compagnia aerospaziale. Qui era responsabile del calcolo delle traiettorie della stazione spaziale MIR. Diversi anni dopo la sua morte la MIR continuò a volare usando i suoi programmi.
poster More beautiful than heaven
Il poster di "More beautiful than heaven"
Con “InQuota”, Trento Film Festival e Cai (attraverso il Centro di Cinematografia e Cineteca) intendono portare nelle case e sui dispositivi di tutti gli appassionati tanti film di alpinismo, avventura e natura, per la prima volta in un unico abbonamento. Il costo dell’abbonamento annuale è di 50 euro: gli oltre 10mila utenti già registrati sulla piattaforma in occasione delle scorse edizioni del Festival hanno ricevuto un codice sconto per sottoscrivere l’abbonamento al costo di 40 euro, mentre per i soci Cai è prevista un’ulteriore speciale offerta a 30 euro. Tutte le informazioni per abbonarsi e per scoprire i film online su www.inquota.tv