ASCA, l’Associazione delle Sezioni CAI di Carnia, Canal del Ferro, Val Canale - ha indetto la 19^ edizione del concorso
Leggimontagna. I premi, in denaro, sono assegnati agli autori. Gli importi lordi sono di € 2.000 per il primo premio, € 1.000 per il secondo e € 500 per il terzo, in ciascuna sezione.
Verrà inoltre attribuito il Premio Speciale di € 1.000 “
Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO - Leggimontagna” - istituito nel 2017 dalla Fondazione Dolomiti UNESCO in collaborazione con ASCA - a un’opera di saggistica che documenti la consapevolezza delle comunità rispetto agli eccezionali valori universali riconosciuti da UNESCO e la capacità di una conservazione attiva del territorio, oltre a riflettere le finalità e la filosofia di azione della Fondazione stessa.
Gli autori premiati e i rappresentanti delle Case Editrici, informati con congruo preavviso, sono invitati e ospitati a cura di Leggimontagna alla premiazione che si svolgerà, salvo imprevisti, nella seconda metà del mese di ottobre a Tolmezzo. Il termine per la presentazione delle opere è il
31 maggio 2021.
Le sezioni del premio
Il Premio comprende tre sezioni dedicate alla montagna.
Narrativa: possono essere presentate opere edite legate all’alpinismo e alla montagna, pubblicate a partire da gennaio 2019, che coinvolgano ed appassionino il lettore, rendendolo partecipe del mondo della montagna.
Saggistica Possono essere presentate opere edite a carattere saggistico riferite alla montagna vissuta sotto i più diversi aspetti (storia, etnologia, ambiente antropico e naturale, storia dell’alpinismo, edizioni critiche di classici), pubblicate a partire da gennaio 2019.
Inediti Possono essere presentati racconti in cui la montagna sia elemento sostanziale della narrazione. La lunghezza massima consentita è di 40.000 battute, spazi inclusi. Si può partecipare con un solo racconto. Sono ammesse solo opere in italiano, o testi in altre lingue e dialetti purché accompagnati dalla traduzione in italiano. Le traduzioni edite di opere in altre lingue sono ammesse purché l’edizione originale non sia anteriore al 2015.
Informazioni sul premio
Tutte le informazioni e i bandi completi Leggimontagna e Cortomontagna 2021 sono disponibili su
www.leggimontagna.it.
Per non perdere proprio nulla ed essere costantemente aggiornati sulle iniziative e gli appuntamenti proposti, visitare la pagina Facebook leggimontagna i profili Twitter @Leggi_montagna e Instagram
www.instagram.com/leggimontagna_cortomontagna/, il canale YouTube
www.youtube.com/channel/UCq4SqF_oF8mGjGB_jZyQxPw