17 Comuni che rappresentano un territorio che cammina lungo le direttrici della via Flaminia e della via Amerina. Acquasparta, Alviano, Amelia, Attigliano, Avigliano Umbro, Calvi dell’Umbria, Giove, Guardea, Lugnano in Teverina, Montecastrilli, Montecchio, Narni, Otricoli, Penna in Teverina, San Gemini, Stroncone e Terni.
La rete escursionistica
Le terre dei Borghi Verdi è un progetto finanziato dall’assessorato al turismo della Regione Umbria e teso alla definizione di un prodotto turistico organico basato sull’offerta di itinerari, cammini e vie, e sulla realizzazione di strumenti innovativi per la sua promozione e fruizione. Tra gli attori del progetto,
un ruolo di primo piano nella messa in piedi della rete escursionistica, l’ha avuto anche la sezione Cai di Orvieto. Giovedì 1 aprile, è prevista
la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa.
«La particolarità del luogo e la voglia di mostrare questo splendido luogo, ci ha spinto a realizzare una conferenza che sarà in parte on-line (attraverso la piattaforma Meet -https://meet.google.com/fjm-ewsv-ckx), in parte in presenza nella location di Riogrande nel comune di Amelia, nel rispetto delle norme antiCovid-19», spiegano gli organizzatori. Oltre al benvenuto da parte del sindaco
Laura Pernazza, saranno presenti gli amministratori degli altri Comuni capofila: il Vice-Sindaco di Terni Andrea Giuli, e gli Assessori al turismo di Acquasparta, Narni e Montecastrilli,
Guido Morichetti, Lorenzo Lucarelli e Claudia Sensini. Infine, sarà presente anche il cantautore Mogol che condividerà il suo amore per l’Amerino e i luoghi che colorano di verde l’Umbria meridionale. In presenza (oppure online) ci saranno tutti gli amministratori che stanno contribuendo alla realizzazione di questo progetto.