Le Grotte di Bossea arrivano su RAI Kids, nella trasmissione "Ma davvero?"

La troupe di Rai Gulp con la divulgatrice scientifica Caterina Zei hanno esplorato le Grotte di Bossea per raccontarle alla platea di piccoli spettatori della trasmissione "Ma davvero?"

Ma davvero? la trasmissione di Rai Gulp dedicata alle scienze della terra, dopo aver visitato nelle settimane scorsa la Riserva naturale dei Ciciu del Villar è andata alla scoperta delle magnifiche Grotte di Bossea, il volto profondo e nascosto della Riserva naturale omonima dell'alta Val Corsaglia.

A condurre questo viaggio nel cuneese, che andrà in onda giovedì 28 novembre alle ore 14:05 su Rai Gulp (canale 42), è la giovane geologa e divulgatrice scientifica Caterina Zei.

La puntata è già disponibile in anteprima su Rai Play.

 

Le Grotte di Bossea

Le Grotte di Bossea, situate nel comune di Frabosa Soprana (Cuneo), rappresentano uno dei complessi carsici più affascinanti d’Italia. Estese per circa 12 chilometri con un dislivello di 600 metri, offrono ai visitatori un paesaggio unico fatto di torrenti, laghi sotterranei, stalattiti, stalagmiti e giganteschi massi. Note sin dal XIX secolo, le grotte sono state aperte al pubblico nel 1874, diventando la prima grotta turistica italiana e un punto di riferimento per lo studio dell’ambiente carsico. Custodiscono una ricca fauna endemica e importanti resti paleontologici, come le ossa di Ursus spelaeus, orsi delle caverne che vi trascorrevano il letargo durante il Pleistocene. La Sala dell’Orso espone una suggestiva ricostruzione scheletrica, rendendo queste grotte una straordinaria testimonianza naturale e storica.