Lara Neumeier e Nemuel Fuerle ripetono El Niño su El Cap

A Yosemite, i due climber sono riusciti a salire in libera la famosa via dei fratelli Huber lungo la Pineapple Express Variation (800m, 8a+), su El Capitan. Hanno salito l'itinerario dal basso e hanno raggiunto la vetta dopo quattro notti in parete.
Foto di vetta © L. Neumeier, N. Fuerle


Dal 6 al 10 novembre, Lara Neumeier e Nemuel Fuerle hanno completato una delle rare salite in libera della via El Niño – Pineapple Express (800m, 8a+) a Yosemite, la mecca dell'arrampicata californiana. La forte cordata tedesco-austriaca ha salito la via dal basso e si è esercitata solo sui primi tre tiri chiave, nella settimana precedente il push. "Dopo la salita di El Corazon su El Capitan, l'anno scorso, con Babsi Zangerl, ero motivata a provare un'altra via big wall su El Cap. Alla fine di ottobre sono tornata nella Yosemite Valley, già con l'obiettivo di scalare El Niño - ha spiegato Lara-. Dopo aver salito alcune classiche della valle nella prima settimana, ho deciso di lavorare con Nemuel Fuerle, un giovane alpinista austriaco, fortissimo. Il 3 novembre, quando si è aperta una finestra di bel tempo, abbiamo deciso di prepararci per un tentativo e di provarci due giorni dopo".

Le mani di Lara, “lavorate” dalla roccia © L. Neumeier, N. Fuerle


La progressione è andata secondo i piani: nel primo giorno i due scalatori hanno salito - entrambi da primo di cordata- i tre tiri chiave: Black dike, The missing link, Galapagos. I primi due erano già stati saliti la settimana prima, il terzo era già stato tentato. Come da programma, il 4 novembre hanno portato tutto il materiale e i viveri alle Calaveras Ledges, poi sono partiti per la salita dal basso. Alternandosi sui tiri più facili, entrambi hanno poi salito tutti i tiri più difficili da capocordata. I due hanno impiegato 5 giorni per la salita in libera, 2 in meno di quelli previsti. "Alle 14 eravamo in cima a El Capitan. Avevamo programmato sette giorni per la nostra scalata, quindi avevamo ancora cibo e acqua in abbondanza e ci siamo goduti un meritato pranzo in vetta".

Thomas e Alexander Huber su Missing link (sx) e Royal Arch (dx) di El Niño © huberbaum.de


Aperta originariamente nel 1998 da Alex e Thomas Huber, El Niño è una delle vie più impegnative di El Capitan, con 27 tiri e difficoltà fino a 8a+ e segue in gran parte la famosa North America Wall di Yvon Chouinard, Tom Frost, Chuck Pratt e Royal Robbins, del 1964. La variante Pineapple Express, salita da Sonnie Trotter nel 2018, assicurato da Tommy Caldwell, ha finalmente “liberato” interamente El Niño, aggirando otto metri di nudo granito a sinistra del Big Sur Ledge con una nuova variante di tre tiri. La variante prevede il famigerato passo La Niña, il tratto più difficile della via.