Lago di San Pancrazio, escursionista stroncato da un malore

Il corpo dell'uomo è stato ritrovato dai soccorritori. Era un cinquantanovenne altoatesino
Il corpo dell'uomo è stato riportato a valle in elicottero © Heli - elisoccorso Alto Adige

Le ricerche erano scattate mercoledì sera (25 luglio 2024), quando i famigliari, preoccupati per il mancato rientro a casa dell'uomo, avevano dato l'allarme. Mobilitando i tecnici del Soccorso alpino e della Guardia di finanza insieme a un'ottantina di vigili del fuoco volontari del circondario e i carabinieri. All'appello mancava un uomo di 59 anni di Scena (Bolzano), partito in mattinata per un'escursione.

Tutto inutile: oggi, a mezzogiorno, il corpo di un uomo è stato ritrovato tra la Cima Cervina (Hirzer, che con i suoi 2.781 metri di quota è la vetta più alta dei Monti Sarentini) e il lago di San Pancrazio, un piccolo bacino di alta montagna sopra la Val Sarentino. I soccorritori, arrivati sul posto, non hanno potuto fare altro che constatare che si trattava proprio del cinquantanovenne disperso. La salma è stata riportata a valle con l'elisoccorso Pelikan 1. L'ipotesi più probabile è che sia stato stroncato da un malore.