La traversata delle Alpi in 35 giorni, il viaggio del runner Jake Catterall

Oltre 2000 chilometri, oltre 100mila metri di dislivello positivo. Sono i numeri da primato di Jake Catterall che in 35 giorni ha realizzato la traversata delle Alpi correndo.
Jake Catterall © Instagram Jake Catterall

Ha seguito il percorso della Via Alpina Rossa, da Trieste a Monaco, per oltre 2000 chilometri e 110mila metri di dislivello positivo. Il tutto in soli 35 giorni, di corsa ovviamente. È il primato segnato dal 32enne runner inglese Jake Catterall.

 

Running the Alps

Il progetto, chiamato “Running the Alps”, rappresenta l’ultimo capitolo di quello che è il progetto di vita di Catterall attraverso il più ampio progetto “Way Beyond”, con cui punta a spronare le persone a superare i propri limiti e inseguire i sogni personali. “È stata la mia sfida più difficile fino a oggi” il commento di Catterall, alla conclusione del progetto. Da una parte all’altra delle Alpi, “correndo attraverso l’Italia, la Slovenia, l’Austria, la Germania, la Svizzera, la Francia e Monaco seguendo l’arco alpino per oltre 2000 chilometri”. Il tutto in appena 35 giorni. Partito lo scorso 8 luglio è infatti giunto a destinazione, dal mare al mare, lo scorso 12 agosto. A supporto, durante tutta la durata del viaggio, un team che ha raccontato, passo dopo passo, la sua avventura sui social. 

“Correvo ogni giorno, per circa 60 chilometri spiega. Ogni giorno correvo per 10 ore. Molti mi hanno chiesto quanto peso hai perso? 3 chili, in compenso cosa ho guadagnato: una perfetta abbronzatura  da agricoltore” scherza Catterall.

Jake Catterall © Instagram Jake Catterall

Jake Catterall

"Credo fermamente che ci voglia tempo per costruire qualcosa di grandioso” racconta Catterall. E nel suo caso questo è decisamente vero. La traversata delle Alpi in tempo da primato non è infatti la sua prima esperienza di questo tipo. Basti pensare che nel 2021 ha percorso in bici la bellezza di 1400 chilometri attraverso l’Islanda, in sole 63 ore. Allo stesso modo, nel 2023, ha corso per 5660 chilometri attraverso l’Europa, dalla Norvegia al sud della Spagna, il tutto in 93 giorni. Quest’anno ha invece deciso di dedicarsi alle Alpi. “Sicuramente la mia sfida più difficile, fino a questo momento”.